1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Hakuna Matata

Discussione in 'PS3 Games - Discussioni ufficiali' iniziata da vergil87, 8 Marzo 2008.

  1. homer783

    homer783 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    41
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Asti

    guarda su ebay ho paghi tramite bonifico o con la carta come hai tu poste pay. il problema è che se paghi con postepay ti devi registrare tramite paypal. (registri i tuoi dati e il numero della tua carta). nn è difficile..ciao
  2. lamasquall

    lamasquall Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.939
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Roma
    ho la sensazione che da noi non uscirà mai, felice di essere smentito
  3. Mannaggiaoh

    Mannaggiaoh Guest

  4. shabalayar

    shabalayar Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.181
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Località:
    Rabanastre
    non è un gioco da scaffali italiani.. comunque in caso contrario sarò contento di prenderne una copia.. magari usato (tanto non credo ci sarà mai platinum):D
  5. tommyps3

    tommyps3 Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.070
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Trani
    Gia , lo stesso vale per me :D
  6. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    Eccomi, come promesso, con una recensione completa di questo piccolo capolavoro, ma solo per veri appassionati.

    AFRIKA - HAKUNA MATATA

    siete mai stati in Africa? Avete mai esplorato la Savana in cerca di specie rare, di animali selvaggi, di panorami mozzafiato? Avete mai visto un orizzonte rosso fuoco al tramonto, mentre in lontananza udivate i richiami delle iene e i ruggiti dei leoni? Avete mai osservato il gentile stagliarsi di un manto rigato contro il profilo dell'alba?
    Se sì, questo gioco vi permetterà di tornare indietro con i ricordi, di rivedere la natura esplodere di fronte a voi... Altrimenti, questo gioco vi darà solo un assaggio (un bellissimo assaggio) di cosa possa significare la vita di un fotografo naturalista, costantemente immerso in questo paradiso.


    TRAMA/GAMEPLAY:
    Innanzitutto, una doverosa precisazione: in Hakuna Matata non è il giocatore, a fare il gioco.
    è il gioco ad esistere, indipendentemente dal giocatore, che si trova al contempo protagonista e spettatore di una natura perfettamente ricreata, che vive e avanza indipendentemente dal giocatore stesso.
    In Hakuna Matata il vero protagonista è l'Africa con la sua natura mozzafiato, con i suoi panorami indimenticabili, con i suoi suoni ed i suoi colori.

    Capito questo, è facile capire come in Hakuna Matata si sia privilegiato l'aspetto naturalistico rispetto al Gameplay, l'interazione rispetto alla partecipazione... il giocatore si sente quasi "ospite", quasi come un indesiderato elemento di disturbo in quel paradiso terrestre. E forse proprio per diminuire l'impatto umano sulla Natura del gioco stesso, in questo gioco l'interfaccia che ci permette di interagire con il gioco è scarna, essenziale, senza particolari fronzoli nè tecnici nè estetici.
    Il gioco si dipana su una trama estremamente semplice e lineare, senza introduzioni, senza colpi di scena, senza finali ad effetto... è il tempo che scorre, è il tempo della Savana Africana che non ha nè inizio nè fine...

    Nel gioco si vestono i panni di un fotografo naturalista (ce ne sono due da scegliere, non customizzabili, un maschio ed una femmina) che, dopo aver montato il campo base tendato in una piccola "game reserve" africana (come ce ne sono moltissime in giro per l'Africa australe) deve cominciare a dimostrare la propri bravura nel saper cogliere, fotografando, degli attimi indimenticabili, per far sognare i lettori di varie riviste.

    come dicevo poc'anzi, la trama è assolutamente lineare: Nella tenda abbiamo un Laptop collegato in rete, di tanto in tanto arriveranno delle e-mail da parte di alcune prestigiose riviste (come il National Geographic, che è lo sponsor e realizzatore del gioco in questione) che commissioneranno alcuni scatti specifici da realizzare in breve tempo per poter andare in stampa... Gli scatti possono riguardare qualsiasi aspetto della vita selvaggia: a partire dai primissimi incarichi e molto semplici (fotografare un determinato animale), poi poi proseguendo verso scatti più complessi e ricercati (fotografare una specifica scena: un ippopotamo mentre produce il tipico sbadiglio, o una scena di "azione" sui bufali" o ancora una scena di caccia di un predatore).

    Una volta accettata la sfida, si esce dalla tenda armati della nostra fedele macchina fotografica e si vaga per la savana alla ricerca del nostro "scatto". E qui arriva la parte sostanzialmente simulativa: l'ATTESA.
    L'Attesa è un qualcosa con cui chiunque sia stato nella Savana ha avuto a che fare... O seduti in macchina, o accovacciati dietro a un cespuglio, o arrampicati su un albero... insomma, qualsiasi posizione è idonea ad aspettare lunghissimi minuti, a volte anche ore, per poter trovare lo scatto "perfetto".
    Nel dire "ore", non si esagera. Cercare di cogliere una sfumatura particolare, di incorniciare un aspetto distintivo e caratteristico del comportamento di un animale non avviene in pochi istanti! Certo, il più delle volte ci si può accontentare di una foto "normale"... ma quanti fotografi che lavorano per il NJational Geographic si accontentano del primo scatto, magari da lontano o di spalle? E quindi diventa necessario studiare il territorio, vedere quali posti gli animali frequentano abitualmente, cominciare a conoscere a memoria le varie sorgenti, pozze dove zebre e giraffe vanno ad abbeverarsi, le piane paludose preferite dai bufali, le verdi radure attraversate dagli elefanti, le zone preferite dai predatori...

    Perchè, con un realismo impressionante, questi animali si comportamento esattamente come in natura! Non è che siccome ci è commissionata la foto di una giraffa mentre sta bevendo, allora appena arriviamo in mezzo alla Savana troveremo decine di giraffe mentre bevono! Bisogna cominciare a studiare il territorio, conoscere i luoghi preferiti dalla giraffe, appostarsi, magari un giorno intero, nascosti tra i cespugli, aspettare che le giraffe arrivino (mica timbrano il cartellino... arrivano quando vogliono loro), poi magari cominceranno a mangiare e solo dopo 30-40 minuti una potrebbe mettersi a bere! A quel punto è fondamentale il tempismo! Uno scatto, o una rapida sequenza di scatti, e il gioco è fatto!

    appena tornati indietro, al campo base, collegata la macchina fotografica al Laptop, potremo inviare ai nostri committenti gli scatti della giornata.

    Ogni foto verrà valutata dai nostri committenti per "Angolazione", "Distanza dal soggetto", "tecnica di scatto", "composizione" eccetera ed alla fine ci verrà assegnato un voto. Maggiore il voto assegnato, maggiore il compenso che riceveremo. A seconda della bellezza della fotografia, inoltre, la nostra fotografia potrebbe essere pubblicata in un articolo, o addirittura sulla copertine di una prestigiosa rivista; questo porterà il nostro nome alla fama e, di conseguenza, ad un maggior numero di incarichi da svolgere!
    Con i soldi guadagnati, inoltre, sarà possibile acquistare accessori, obiettivi, nuove macchine fotografiche, tende per rimanere appostati di notte, schede di memoria aggiuntive ecc...

    Fotografare, quindi, è il centro del gioco. Ma come fotografare? Come detto partiremo con una macchina fotografica poco avanzata tecnologicamente, e potremo via via cambiarla con modelli e accessori all'avanguardia. Dapprima sarà possibile solo fotografare in automatico, ma il vero spettacolo comincerà solo quando avremo tra le mani una macchina "Full Manual". Il sogno di ogni fotografo che si realizza! Su queste macchine, infatti, oltre allo scatto in automatico che sarà sempre e comunque un'alternativa selezionabile, sarà possibile intervenire su ogni aspetto della fotografia: Tempo di scatto, otturazione del diaframma, qualità della pellicola, esposizione, scatto singolo o in sequenza (ideale per le scene di caccia)... insomma, chiunque mastichi di fotografia avrà pane per i suoi denti!

    Ogni fotografia, infine, verrà salvata nel nostro album personale, dove sarà possibile riguardarle e addirittura editarle con qualche effettino (bianco e nero, seppia, ecc...)


    Certo, ci sono anche giornate in cui non arriverà alcuna e-mail... e allora che fare? semplicemente, si sale sulla Jeep e si va, per i fatti nostri, in giro a "bighellonare"... magari cercando di fare qualche foto particolare o insolita da mettere incorniciata da qualche parte, per abbellire il nostro campo base.

    L'ultima menzione riguarda gli spostamenti: per muoverci nella nostra Game Reserve abbiamo a disposizione, come anticipato, una Jeep che sarà dapprima pilotata da una nostra guida verso i punti dove ci si aspetta di trovare qualcosa di interessante (laghetti, sorgenti), poi, quando avremo preso familiarità con gli ambienti, potremo prenderla da soli per dirigerci dove preferiamo...
    Ricordo che conoscere il territorio è fondamentale, in quanto le specie sono molto stanziali e tendono a restare in aree specifiche.

    COMPARTO TECNICO:

    Hakuna Matata è uno spettacolo per gli occhi: ogni animale, ogni albero, ogni uccello sono ricreati nel più minimo dettaglio. Il loro verso, il loro comportamento, il modo in cui si grattano, il modo in cui si strofinano l'uno con l'altro per rafforzare i legami sociali, i loro versi, gli atteggiamenti nei confronti dei cuccioli... Tutto è impressionantemente vero, realistico, un sogno ad occhi aperti!
    Graficamente parlando, la fisica degli animali è qualcosa di eccezionale... vedere, sullo schermo, decine e a volte centinaia di animali (come nelle grandi migrazioni degli Gnu o delle zebre) che si muovo all'unisono, ciascuno con la propria personalità, ciascuno con i propri movimenti diversi dagli altri è da far cadere la mascella per terra.

    Chiudere gli occhi significa venire avvolti da una natura piena di suoni perfettamente ricreati, talmente fedeli da fare impressione... accendere l'impianto Sorround, invece, fa sparire le pareti dell'appartamento e ci catapulta direttamente nella natura incontaminata, dandoci un assaggio di cosa potesse essere il mondo, prima dell'uomo.

    Purtroppo, questo significa dover rinunciare a tante altre cose... Prima tra tutte, e molto importante, il parlato.
    non esiste alcun parlato, nel gioco. I dialoghi tra i vari personaggi sono scritti (interamente in inglese) e non si sente mai la voce dei protagonisti. così come il sonoro ha parecchie pecche in fase di menu (ossia mentre si lavora al Laptop) e si limita a una dolce musichetta di sottofondo.
    Poco male, in realtà, dato che poi i veri suoni che interessano, sono quelli della natura e quelli funzionali al nostro lavoro, ossia i suoi della Jeep e quelli che produciamo camminando, perchè possono far scappare o, nella peggiore delle ipotesi, arrabbiare gli animali (più volte capita di essere attaccati da un animale selvaggio... in tal caso, o si riesce a trovare in fretta un riparo sicuro, oppure ci risveglieremo al campo base, nel lettino, accuditi da un'amica/o, senza le foto scattate in tutta la giornata e sarà quindi necessario riprendere la giornata o la missione dal principio)

    EXTRA/BONUS.
    Ogni nuovo animale fotografato Sblocca la scheda relativa a quell'animale nel menu principale del gioco. Nelle schede degli animali è possibile leggere tutta una serie di informazioni sull'animale in questione, vedere le fotografie più belle pubblicate dal National Geographic che ritraggono quell'animale, e vedere il modello 3D usato nel gioco.


    CONCLUSIONI:
    Un gioco bellissimo, ma non per tutti.
    La staticità di un'avventura senza alcun dialogo. il menu di gioco stile "punta e clicca" (ossia, nella tenda ci sono tutte le cose che si possono fare: Laptop, letto per riposare, macchine fotografiche, libri da leggere, diario della giornata ecc... e basterà cliccarci sopra per aprire il sotto-menu relativo quell'opzione), le lunghe attese alla ricerca dello scatto perfetto, la necessità di studiare e memorizzare gli spostamenti dei branchi, le molteplici impostazioni delle macchine fotografiche, lo rendono un gioco adatto principalmente a iocatori adulti e con una vera passione per l'Africa.
    Il modo in cui sono ricreati i Game Reserve ed i Safari è talmente realistico che chiunque sia stato in Africa almeno una volta nella sua vita non potrà fare a meno di innamorarsi delle sensazioni ed emozioni che questo gioco riesce a destare.
    Tutti gli altri, purtroppo, potrebbero trovare questo gioco un po' troppo ripetitivo o poco stimolante.
    Ultima modifica: 16 Febbraio 2009
  7. Armadill0

    Armadill0 Tribe Member

    Registrato:
    4 Giugno 2008
    Messaggi:
    590
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Bari
    wow... recensione da oscar !!!
    bravissimo. :D

    io spero in una versione acquistabile dal PSN a pochi euro e tutto in italiano. :D
  8. KRATOS1983

    KRATOS1983 Tribe Member

    Registrato:
    20 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.403
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    122
    Cavolo ma possibile ke nessuno sappia se ci sarà una versione europea del gioco?!
    Mi intriga molto xd! Ma di inglese capisco poco, quindi mi scoccia prenderlo import.
    Mi pare strano però che la Nat.Geo. non imponga le versioni occidentali, visto ke hanno pagato il gioco.
    Scusa cyberjack, ma nella versione import (ke hai detto tutta sottotitolata in inglese) selezionando inglese non appaiono le scritte anke in jap vero? E poi, visto ke di parlato non ce n'è, se selezioni inglese di jap non c'è nulla nè di parlato nè di scritto?
    Se è così, potrei cmq fare un pensierino alla versione import, così magari imparo anke un pò di inglese ... tanks.
  9. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    Per rispondere alle tue domande:
    1) Non è prevista alcuna versione europea. Forse (ma forse) sarà in futuro downloadabile dallo Store, come Burnout.... ma non ci giurerei. al momento, le uniche versioni sicure sono Afrika (in giapponese) e Hakuna Matata (inglese e cinese mandarino).

    2) io non ho selezionato nulla, è partito lui in inglese senza che io dovessi selezionare alcuna lingua... forse vede autonomamente che si tratta di una console europea e mette l'inglese in automatico... cmq non ho nemmeno visto se ci sia la possibilità di settare un'altra lingua....

    3) TUTTE le scritte, nel menu, nei sottomenu, i dialoghi, i comandi della macchina fotografica, il manuale-corso di fotografia che spiega tutte le impostazioni della macchina fotografica, ecc sono TUTTE in inglese, senza nessun tipo di Ideogramma orientale. Nel momento in cui acquisti il gioco Hakuna Matata, non vedrai mai un ideogramma ;)

    spero di esservi stato utile ;)


    AGGIUNGO:
    conoscere l'inglese è molto utile in questo gioco, ma non servono conoscenze particolari... i dialoghi sono molto superficiali e pressochè inutili, i menu sono molto intuitivi e non hanno bisogno di essere spiegati....
    L'unica cosa per cui è fondamentale conoscere l'inglese è per capire bene che tipo di fotografia è richiesta... ma qui basta munirsi di dizionario e il gioco è fatto, in quanto una volta capita la missione, poi non serve più capire altro...
    Altra cosa per cui è fondamentale l'inglese è per il corso di fotografia, dove ti spiega come impostare tutte le funzioni manuali della tua macchina fotografica, ma anche in questo caso puoi con un po' di pazienza capire tutto con l'aiuto delle immagini e del vocabolario. Inoltre, se già sai come si usa una Reflex, non hai problemi di alcun tipo, in quanto l'uso della macchina fotografica è fedele all'uso che ne faresti nella vita vera ;)
    Ultima modifica: 16 Febbraio 2009
  10. kiedis92

    kiedis92 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    702
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ottima rece, ma potresti dare anche i voti giusto per maggiore chiarezza? cmq spero che esca anche pal
  11. tommyps3

    tommyps3 Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.070
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Trani
    GRZ , Come al solito CHIARISSIMO ;)
  12. KRATOS1983

    KRATOS1983 Tribe Member

    Registrato:
    20 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.403
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    122
    Grazie. Mi intriga, e vorrei prenderlo, così magari imparo anke un pò di inglese.
    Mi potresti dire un buon sito su cui prenderlo. Grazie 1000.
  13. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    Ciao e scusa se non ti ho risposto prima ;)

    allora, il gioco è molto molto interessante e istruttivo,... ieri sera sono rimasto fino all'una di notte a seguire un branco di struzzi e, a un certo punto, uno di essi ha cominciato a fare una danza rituale di accoppiamento che non avevo mai visto! :eek:
    questo per dire che i comportamenti degli animali sono incredibilmente realistici!!

    Io ho acquistato il gioco sulla baia, ma anche "giocaasiapuntocom" è un ottimo sito per acquistarlo ;)

    Aggiungo un'ultima cosa, con l'andare avanti del gioco, alcune cose cominciano ad essere "meno belle". Nella fattispecie, devo dire che i lunghi spostamenti in Jeep per raggiungere una specifica zona dove si trova un branco possono risultare un po' noiosi, alla lunga... certo, le prime volte un tragitto che dura 10 minuti lo fai durare 2 ore perchè ti fermi ad osservare ogni particolare... poi, quando conosci la zona a memoria, te li spari tutti di fila e 10 minuti di spostamento in jeep possono essere un po' noiosetti... inoltre, il gioco non ha nessuna installazione e quindi richiede caricamenti un po' frequenti.... Inolre, comincia a farsi sentire la mancanza di parlato.

    Dal punto di vista, invece, degli aspetti positivi, posso aggiungere che la disponibilità di nuovi oggetti da acquistare rende il gioco molto intrigante: Ieri ho acquistato un cavalletto ed un telecomando per fare le fotografie a distanza... molto bello! Si può sistemare la macchina fotografica in un determinato punto, poi arrampicarsi su un albero o nascondersi dietro a un cespuglio e aspettare che gli animali si avvicinino per scattare foto molto ravvicinate! Ieri sono riuscito a fotografare un primo piano di un Meerkat in piedi che guardava il tramonto... foto stupenda!
    [​IMG]
    altra cosa molto (MOLTO) positiva è che con l'andare avanti delle missioni vengono fornite mappe di nuove zone prima inaccessibili, quindi diciamo che ogni 5-6 ore di gioco si apre una nuova mappa con nuovi animali mai visti prima, il che tiene incollati al monitor senza arrivare all'assuefazione ;) Inoltre, non tutti gli animali sono sempre lì disponibili! Dopo più di 10 ore di gioco ho incontrato il mio primo branco di Elefanti, in uno spostamento da una zona ad un'altra! Questo permette la pianificazione strategica delle missioni, ossia non si è "obbligati" a fare le missioni nell'ordine in cui arrivano, ma si può aspettare l'occasione più propizia, o il passaggio di un branco con delle caratteristiche migliori, per scattare foto più belle e guadagnare più soldi.

    Dimenticavo di aggiungere un'altra cosa STUPENDA! esiste una funzione che permette di esportare le fotografie scattate nell'HD della PS3, nela casella immagini, ed usarle quindi come sfondo oppure salvandole su una chiavetta USB come file .JPG, per metterle sul PC ;)

    cyberjack ha aggiunto 19 Minuti e 23 Secondi più tardi...

    I voti dipendono largamente dalla tua passione per il soggetto. Se sei uno che si disfa di documentari sugli animali, Sul tuo telecomando di sky i tasti dal 400 in poi sono consumati, e se conosci ogni segreto della vita di piero angela, questo è un gioco da 8.5 su tutti gli aspetti: gamplay, tecnica, coinvolgimento ecc.

    Se, invece, devo rimanere più "neutro", direi che:

    il Gameplay può risultare un po' ripetitivo (una specie di GTA in cui si sostituiscono alle auto la Jeep, alle persone da uccidere gli animali da fotografare ed ai fucili le macchine fotografiche ;) e quindi gli darei un 6.5

    Il comparto grafico è stupendo e hai la possibilità di guardare a perdita d'occhio, con un realismo quasi fotografico impressionante. questo, però, viene un po' a mancare se si osservano gli animali da vicino col binocolo, nel senso che, se proprio vuoi andare a cercare il pelo nell'uovo, alcune animazioni possono essere leggermente meno fluide di altre e alcune collisioni possono essere parzialmente "strane"... ma ripeto, questo solo se usi il binocolo per guardare un animale che hai a 3 metri ;) In tutti gli altri casi si rimane con la mascella a terra! quindi, direi che siamo su una grafica da 8.5/9

    L'audio è stupendo per quanto riguarda i versi ed i rumori della savana: perfetti!!! Mentre è un pochino più scarso per le musiche, anche se coinvolgenti e sui nota l'assenza totale di parlato: 8.0

    Extra: scarsino.... le schede tecniche dei vari animali sbloccati contengono solo informazioni "scritte", modelli 3D e fotografie del National Geopgraphic... ci avrei visto molto bene anche dei filmati, ma non sono presenti... direi, quindi, che siamo sul 6.5 - 7

    Rigiocabilità: Bho.... per me non ha senso rigiocare questo gioco ripetendo le missioni... però, anche dopo averlo finito, è stupendo prendere la Jeep e andare in un posto tranquillo, per "godersi il panorama", così, senza fare altro...

    dimenticoqualcosa?
    Ultima modifica: 20 Febbraio 2009
  14. KRATOS1983

    KRATOS1983 Tribe Member

    Registrato:
    20 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.403
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    122
    Grazie 1000.
  15. kiedis92

    kiedis92 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    702
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    grazie mille cyberjack. speriamo esca in europa prima o poi
  16. shabalayar

    shabalayar Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.181
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Località:
    Rabanastre
    io non penso.. ma la speranza è l'ultima a morire..:D
  17. rodo96

    rodo96 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2009
    Messaggi:
    479
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    67
    si ha qualche nuova notizia sulla possibile uscita in europa?
  18. thailand83

    thailand83 Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Novembre 2008
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ragazzi ho acquistato hakuna matata in thailandia dalmomento che io vivo la... la copertina e identica a quella caricata in questa discussione ma il problema e che non riesco a far partire tutti i sottotitoli in inglese... che forse dipenda dal fatto che la mia console non e pal ma bensi jap (comprata in thailandia)??? posso tentare di far qualcosa per far partire i sottotitoli in inglese... vedere le mai che arivano in japponese e stressante..

    spero possate aiutarmi

    grazie anticipatamente!!
  19. lamasquall

    lamasquall Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.939
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Roma
    dove l'hai acquistata la ps3?
  20. rodo96

    rodo96 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2009
    Messaggi:
    479
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    67
    si ha qualche nuova notizia sulla possibile uscita in europa?