1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Next generation: Intel e ATi mettono NVIDIA KO?

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da hartman1975, 8 Febbraio 2009.

  1. Spartano84

    Spartano84 Tribe Member

    Registrato:
    23 Ottobre 2007
    Messaggi:
    3.866
    "Mi Piace" ricevuti:
    161
    Punteggio:
    63
    Località:
    Trinacria
    Bè la GPU della xbox 360 è migliore di quella della ps3 su questo c'è poco da discutere l'abbiamo detto in molti su questo forum ed abbiamo avuto la conferma anche nelle interviste degli ingegneri IBM.Diciamo che il punto forte della xbox 360 è la GPU e quella della ps3 è la CPU.
    Tutti parlate come se l'Intel fosse una ditta di periferia invece è una delle più grandi multinazionali nella produzione di processori se dovessero decidere di investire molti soldi per fare schede video di fascia alta ci riuscirebbero senza alcun problema e con ottimi risultati.
  2. stopardi

    stopardi Tribe Member

    Registrato:
    9 Novembre 2007
    Messaggi:
    10.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    889
    Punteggio:
    627
    Località:
    calabrifornia
    PSN Tag:
    herosannin
    io non mi sento superiore agli altri,ne tantomeno voglio imporre i miei gusti,se rileggi tutti i miei interventi te ne accorgerai.
    semplicemente non ritengo esatta l'equazione quantità=qualità,la massa compra i giochi per il nome,senza provarli,quindi non è attendibile come parametro oggettivo.

    stopardi ha aggiunto 9 Minuti e 25 Secondi più tardi...

    no,per partito preso!:asd:
    a parte gli scherzi ancora è lontana la data di lancio di ps4,potrebbe succedere tutto ed il contrario di tutto.
    inoltre per come la vedo io è una cosa secondaria.
    e dulcis in fundo è ancora presto per valutare l'acquisto della prossima console.
    Ultima modifica: 9 Febbraio 2009
  3. Tof

    Tof <font color=##80ff80>Vincitore torneo Gears of War

    Registrato:
    8 Novembre 2007
    Messaggi:
    11.785
    "Mi Piace" ricevuti:
    123
    Punteggio:
    537
    Località:
    Pordenone
    ati e intel sono potentissimi...
  4. ps2.4ever

    ps2.4ever Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    2.010
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Jacinto
    e nvidia no?:D
  5. Narmo

    Narmo Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Vicenza
    Le voci di corridoio dicono che la GPU di PS4 dovrebbe essere un Larrabee di Intel.
    Per chi non lo conoscesse Larrabee è un progetto di una GPU formata da molti core x86 semplici (mi pare che l'architettura sia una P54C quindi di diretta derivazione dal primo pentium) che lavorano in parallelo. A seconda del numero di core attivati (fino a 32 o 64 mi pare) la potenza di elaborazione scala fino secondo una funzione (quasi) lineare (ci si avvicina molto). La compatibilità con le OpenGL (di cui PS3 utilizza un sottoinsieme) è garantita da un layer software.

    Il concetto in se è molto simile a quello del processore Cell.
    Riguardo al concetto di "difficoltà di programmazione" c'è da ricordare che la programmazione avviene ad alto livello (solitamente C o altro) e poi tramite un compilatore viene generato il codice macchina per la CPU già ottimizzato (questo dipende dalla bontà del compilatore ovviamente). Al giorno d'oggi inserire codice assembly (una specie di codice macchina solo più semplice) in un programma è estremamente raro e viene fatto di solito quando servono particolari ottimizzazioni.
    Detto questo è alquanto strano pensare che i programmatori di PS3 o di Xbox360 lavorino direttamente in codice macchina e quindi siamo portati a pensare che i problemi dovuti alla troppa complessità (??) del Cell e dell'accoppiata Cell/RSX o futuro Cell/Larrabee (per PS4?) siano più colpa di un cattivo compilatore più che dei programmatori.

    Il cell è senz'altro un'ottimo processore ma ha dei difetti che, secondo me, lo rendono poco adatto all'uso che ne viene fatto in PS3.

    In questo articolo di Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Cell_(microprocessor) si può leggere:
    "Cell is optimized towards single precision floating point computation. The SPEs are capable of performing double precision calculations, albeit with an order of magnitude performance penalty" che tradotto viene circa:
    "Cell è ottimizzato per calcoli a singola precisione. Gli SPE sono in grado di effettuare calcoli a doppia precisione ma con un forte impatto prestazionale".

    Che io sappia normalmente nel calcolo delle scene 3D si usano principalmente calcoli a doppia precisione.

    In conclusione: se la PS4 dovesse montare larrabee non di dovrebbero essere problemi di sorta per i programmatori a meno che non programmino i giochi con codice assembly specifico per Cell/RSX (cosa che mi sembra alquanto strana)
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    però di norma i processori delel VGA classiche sono molto ma molto + efficienti rispetto ai processori x86
    .

    Insomma seocndo me è una rumors e una cosa poco furba
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    questo non succede, non per hardware, ma perchè è pagato da sony KZ II^^
  8. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Il primo Pentium è stato forse il peggior processore per Home Computer della storia, mi sembra assurdo che lo facciano derivare da quello e non dal Pentium 3 che ingegneristicamente parlando nessuno è mai più stato in grado di raggiungere
  9. carbys

    carbys Tribe Member

    Registrato:
    8 Novembre 2007
    Messaggi:
    169
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    1° Nvidia venderà i suoi prodotti sempre , la maggior parte dei giocatori è affezzionata ad nvidia e non la cambieranno con le concorrenti.
    2° Tecnologicamente parlando è molto avanti rispetto ati ed anni luce da intel.
    3° Le tecnologie quali sli , cuda, physx, 3d stereo sono nelle loro gpu.
    Semmai Microsoft - Nintendo - Sony dovrebbero cominciare a tremare se Nvidia decide di costruire loro una console con tutte le tecnologie che posseggono !

    Non stuzzicate Nvidia , lasciatela buona lì a produrre le sue schede grafiche se non volete che vi spezzi il collo proprio nel settore dove vi sentivate leader !



    P.S: Ai tempi della progettazione ps3 , nvidia già stava preparando il g80 la gpu che equipaggiava le 8800 gtx ed ultra , ma per quale motivo sceglie una vecchia architettura quale il g71 (7900 gtx) ? A quest'ora col g80 ed altri 512 mb di ram veramente sta benedetta ps3 avrebbe spaccato di brutto !
  10. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    io aspetto invece un altro commento con flame e CW come il tuo per darti un bel cartellino o peggio...

    ma tu guarda se delle normali discussioni devono venire interrotte da persone che altro non hanno da fare che dire "io ce l'ho più lungo del tuo"...

    EDIT: dando un'occhiata alla news ho visto che sono molti i flame e le frecciatine lanciate, dall'una e dall'altra parte. Evitiamo.
    Ultima modifica: 9 Febbraio 2009
  11. assurdix

    assurdix Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Dicembre 2008
    Messaggi:
    277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    certo che se uno esterno al tribe vede che in una news riguardanti cose tecniche ci sonono così tanti post, potrà pensare che questo è un forum di tutti "tecniconi":D
  12. npole

    npole Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.891
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    36
    Mentre tu aspetti, io sto giocando a 2560x1600 ...quando ci arrivi mi fai un fischio (e quando mi avrai fischiato probabilmente io saro' gia' passato a 5.120x3.200). :asd:
    Ma qui ancora a scannarsi a chi ce l'ha piu' lungo. :D
  13. manel 94

    manel 94 Tribe Member

    Registrato:
    28 Gennaio 2008
    Messaggi:
    3.351
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    180
    Località:
    Sorrento
    ma in tutto questo quando esce la nuova xbox 720
  14. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    cmq sarei molto curioso di vedere cosa ne esce accoppiando sony ed intel:D
  15. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Sarebbe costata 1000 euro la console però :D

    La SONY, fallita l'idea di lascire il solo CELL a fare tutto, doveva ripiegare su qualcosa di immediatamente disponibile e assolutamente economico
  16. Firelord70

    Firelord70 Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    372
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Usare un'architettura x86 semplice non significa usare dei core uguali ai vecchi pentium mmx, ma usare dei core IA senza spezie, fronzoli ed accessori.

    Dici che nessun processore attuale è riuscito ad eguagliare (ingegneristicamente parlando) i PIII? Secondo me le ultime due generazioni sempre made in intel sono davvero avanti come filosofia e prestazioni.

    Non so se utilizzeranno davvero un Larrabee in PS4, ma questo mostrerebbe una certa inversione di tendenza da parte di sony, in netta contrapposizione con quando enunciato qualche giorno fa da Ka**one Hirai: ovvero avere tutta la potenza subito e poterla facilmente gestire.

    Non credo abbandoneranno il CELL (è un eccellente microprocessore, avanti anni luce agli attuali e precursore della filosofia dietro Larrabee) e non so se useranno Intel come GPU (anche se credo che GPGPU sia più appropriato), spero solo abbiano imparato la lezione di umiltà.

    L'utilizzo di Larrabee sarebbe molto interessante poichè l'asm x86 lo conoscono tutti e scrivere codice su misura per sistema del genere sarebbe praticamente immediato (per non parlare dei vari applicativi che potrebbero essere praticamente ricompilati con pochi click e dati in pasto alla nuova architettura).

    Spero però che questa volta siano più generosi con la RAM, evitino ancora le architetture a memoria unificata e contengano i costi dei devkit e dell'hardware finale, tenendo il tutto quanto più modulare possibile.

    Le console non sono giunte alla fine del loro ciclo vitale, verissimo, ma Nintendo ha dato una sonora lezione a Sony in primis ed anche a M$: i videogames sono e devono restare un bene destinato al mercato di massa e non a quello di nicchia (ricordate il NeoGeo? Era una belva ma non era nelle case di tutti).

    Wii vince su tutti, grazie alla varietà il resto sono principalmente FPS... :)
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Sono fermamente convinto che a parità di frequenza e di cache, un P3 farebbe fuori qualunque altro Pentium o Core.
    Il suo unico svantaggio è che tanta perfezione gli impediva di raggiungere frequenze superiori ad un ghz


    Cmq sia Larrabee è la risposta al Cell di IBM. Intel non sarebbe rimasta a guardare IBM che creava un processore studiato per il FP. Come al solito prende le idee di altri , ci mette a lavorare i migliori ingegneri sulla piazza, e sconquassa la concorrenza (vedi i processori dual core della AMD). Per le sue caratteristiche potrebbe fare quello che i CELL moderni possono solo sognare... raytracing in tempo reale!

    Cell potenziato + Larrabee significherebbe grafica praticamente indistinguibile dalla realtà :asd: (almeno per gli effettidi luce e rifrazione/riflessione)
  18. Cell BE

    Cell BE Tribe Member

    Registrato:
    27 Giugno 2008
    Messaggi:
    535
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Italia
    Scusa posso sapere di cosa parli? Ho letto appena oggi il tuo post (martedi 10 Febbraio)

    Incominciamo dall' inizio non è la RAM che da problemi agli sviluppatori ma la gestione del potenziale residuo delle SPU. Poi cosa intendi dire con "il mercato si sta orientando verso l'utilizzo esclusivo delle GPU" ?? ?? Vorrei ricordarti che Nvidia è quella che vuole convincere tutti a far svolgere quasi tutto alle sue GPU (ovviamente parliamo di grafica) ma anche la fisica che prima era gestita dal processore dei PC. D'altra parte non è tutto cosi perche AMD-ATI sta adottando una tecnica simile a quella usata dal Cell e RSX ovvero una collaborazione tra GPU e CPU (o viceversa). Poi ti chiedo di darmi la motivazione, per dire che l'architettura del Cell è stata fatta con i piedi!! a mio avviso è si una architettura sconosciuta (ormai non più tanto sconosciuta) è si difficile da programmare e sfruttare ma non impossibile. Citami per favore cosa gira su PC e cosa su console non è possibile far girare dicendo questo mi fai capire che non te ne intendi molto. Dato che è sufficiente adattare il codice e il motore di gioco se necessario. Ultima cosa architettura RAM unificata è vecchia anni fa venivano venduti PC con RAM unificata alla scheda video e come sistema non è il massimo.
  19. Firelord70

    Firelord70 Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    372
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    In realtà un PIII seppur lo overclockassimo con l'ausilio di sistemi tipo Vapochill ed usassimo una moderna CPU per benchmarck comparativi, ne riuscirebbe distrutto.

    I motivi sono molteplici e potremmo partire dagli algoritmi di prefetch più raffinati presenti nelle attuali cpu, per poi passare si set di istruzioni più estesi e performanti in ambito multimediale od a sistemi di gestione delle cache decisamente più efficienti così come i sistemi di interconnessione ai bus dati.

    Si, possiamo dire che il Larrabee, per certi versi, è un CELL con architettura IA (x86) solo con più core (e più semplici), ma dire che il CELL si sogna il RT in tempo reale è errato.

    Una demo è presente anche nel devkit IBM che renderizza in tempo reale il modello di una macchina.

    Quanto alla resa fotorealistica, questa non dipende dalla potenza di calcolo, ma dagli algoritmi di resa di luce e materiali implementati.
  20. Firelord70

    Firelord70 Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    372
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Francamente non vedo l'utilità di giocare a 2560x1600 se poi devo spendere un capitale in hardware ed in corrente elettrica.

    La PS3 non è un contorno scadente al CELL, è un'ottima console che ha un approccio diverso rispetto a quello di programmazione convenzionale. Quando faranno pratica a sufficienza allora vedremo crollare le "barriere" di cui tanto si parla oggi.

    Ah, la configurazione da "hardcore gamer" non è ha HG, ma da sceicco degli emirati.