1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Guitar Hero Drumkit come DrumMachine su PC (HowTo)

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da npole, 3 Febbraio 2009.

  1. npole

    npole Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.891
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    36
    Visto che qualcuno me lo ha chiesto in privato, e dato che l'argomento puo' interessare anche altre persone, scrivo questo (scarso) HowTo.

    Scopo: far funzionare la batteria di Guitar Hero World Tour (ed eventualmente quella di RB2*) come batteria elettronica, collegandola ad un PC.

    La faccenda sarebbe stata semplice se l'interfaccia MIDI presente sulla batteria fosse stata una "MIDI-OUT", questo avrebbe consentito al kit di funzionare gia' come una batteria elettronica, ma cosi' non e': l'interfaccia MIDI presente sul retro della batteria di GH:WT e' una MIDI-IN, significa che non escono dati, ma entrano. A cosa serve? Al contrario di quello che si prefigge di fare questa guida: ci si possono collegare strumenti MIDI per giocare a GH/RB (ad esempio una "vera" batteria elettronica.. o una tastiera.. o quello che volete).

    Come si puo' utilizzare quindi la batteria come strumento MIDI su PC? In nessun altro modo che collegandola al PC come normale "joystick/joypad", attraverso l'interfaccia wireless bluetooth (quella USB; la stessa che si utilizza per sfruttare i joypad wireless; questo per 360.. per PS3 non vi saprei dire).

    E' chiaro a questo punto che il discorso interfaccia finisce qui: parliamo di una batteria, ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa, come un normale joypad (appunto); che tramite un software apposito converte l'input dei pulsanti (cosi' come delle leve analogiche del joypad) in segnali midi (note musicali).

    In questo ci viene in aiuto un software, si chiama "Rejoice" e potete scaricarlo qui:

    http://www.dioramadesign.net/blog/wp-content/uploads/2007/03/rejoice-installer.exe

    Il software in questione non fa altro che "mappare" ogni pulsante (o piatto della batteria) con una nota midi: si seleziona l'interfaccia midi "output" (ad esempio il sintetizzatore della vostra scheda audio), si mappa un tasto (tenendo premuto il tasto del joypad, oppure assegnando un valore con lo slider se usate la batteria), si mappa una nota (con lo slider) e da quel momento ogni volta che premiamo questo tasto sul joypad, o il piatto della batteria, la nota corrispondente verra' "suonata".

    Non mi addentro nella spiegazione dei settaggi passo per passo, anche se non sono proprio intuitivi ci arriverete da soli (se ci sono arrivato io, potete farlo pure voi...).

    Fin qui e' semplice, ma limitato (a cosa ci servirebbe suonare i banchi audio presenti nella nostra scheda audio?) ...a nulla se non per divertimento. Volendo quindi utilizzare una drum machine (software che emula una batteria su PC) avremo bisogno di utilizzare un driver addizionale che faccia da "collegamento" tra Rejoice (che interpreta i segnali del controller e li converte) e l'input del suddetto software. Il driver in questione lo trovate qui:

    http://www.midiox.com/index.htm?http://www.midiox.com/myoke.htm

    la procedura per installare il driver e' manuale (driver non certificato), e la trovate qui (inglese):

    http://www.midiox.com/midiyoke_instxp.htm

    Questo software installera' delle porte midi virtuali, in pratica e' possibile inviare l'output su una porta e prelevarlo da un altro software, esattamente quello che ci serve.
    In Rejoice quindi come output selezionamo ad esempio MIDI YOKE 1 e la stessa porta la selezioneremo come input nella nostra drum machine. Ecco quindi che possiamo suonare la nostra batteria con un software professionale (anche se la batteria di professionale non ha proprio nulla :D ).
    Lo stesso metodo e' applicabile ovviamente anche alla chitarra (anche se alla fine funzionerebbe piu' come una pianola...).

    Non so a chi possa essere utile... a quei pochi smanettoni che restano: buon divertimento! :D
    A salvatore 96 piace questo elemento.
  2. bob45ultras

    bob45ultras Tribe Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.463
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Località:
    nella stazione di rimini coi barboni a bere birra
    x me sarebbe utilissimo!
    apena riesco a procurarmi la batteria ci proverò immediatamente!
    così facendo si riuscirebbe ad avere una batteria elettrica ad un prezzo decisamente modico!

    una sola domanda:
    e possibile fare lo stesso anche con la batteria del wii?
    A salvatore 96 piace questo elemento.
  3. npole

    npole Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.891
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    36
    Non so come si collega la batteria del Wii al PC ...immagino sempre via BT? Non so nulla nemmeno riguardo i drivers.

    (PS: sempre tornando alla 360, esistono due utility specifiche per la batteria, sono 360mididrummer e EdrumMonitor 2), la prima mi crasha, la seconda dovrebbe funzionare bene (da qualche problema se utilizziamo controller con pad analogici). Anche queste utility vanno accoppiate con YOKE se si vogliono utilizzare software esterni.

    Qui trovate un video del risultato:

    http://uk.youtube.com/watch?v=Rz9jxMkEOOs
    A salvatore 96 piace questo elemento.
  4. Seven 77

    Seven 77 Tribe Member

    Registrato:
    17 Luglio 2008
    Messaggi:
    386
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Per strada
    io ci sono riuscito con un joypad usb
  5. JotaroKujo

    JotaroKujo Tribe Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    416
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Sotto il tuo letto! qo.Op ?
    ottima guida... anche se io pensavo di usarlo con altri giochi per batteria sul pc come DTX mania:D
  6. sbliuidi

    sbliuidi Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Nettuno
    ciao ragazzi, sono riuscito a collegare la batteria (GHWT PS3) al pc ma non ho un software che mi permette di sfruttare la batteria come ingresso midi qualcuno può aiutarmi grazie
  7. Seven 77

    Seven 77 Tribe Member

    Registrato:
    17 Luglio 2008
    Messaggi:
    386
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Per strada
    ti consiglio fl studio 8
  8. sbliuidi

    sbliuidi Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Nettuno
    niente raga non ce riesco. Ma qualcuno ci è riuscito?
  9. Seven 77

    Seven 77 Tribe Member

    Registrato:
    17 Luglio 2008
    Messaggi:
    386
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Per strada
  10. -=ßrãïñІørM=-

    -=ßrãïñІørM=- Tribe Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    4.002
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Dietro di te
    scusate l'up, ma il discorso della midi-in non mi torna..

    se la batteria non puo' inviare dati tramite quella porta, come fa a funzionare il programma di settaggio della batteria? (quello che ti fanno scaricare quando richiedi il cavo midi alla activision..)
  11. JotaroKujo

    JotaroKujo Tribe Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    416
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Sotto il tuo letto! qo.Op ?
    il tipo nel video che software utilizza ?
  12. Seven 77

    Seven 77 Tribe Member

    Registrato:
    17 Luglio 2008
    Messaggi:
    386
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Per strada
    infatti li riceve i dati cosi facendo imposta la batteria a proprio piacimento

    Seven 77 ha aggiunto 0 Minuti e 37 Secondi più tardi...

    reason ma ti consiglio vivamente fl studio
  13. JotaroKujo

    JotaroKujo Tribe Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    416
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Sotto il tuo letto! qo.Op ?
    oltre a 1 dei due devo installare anche Rejoice?

    JotaroKujo ha aggiunto 369 Minuti e 41 Secondi più tardi...

    ho installato fl studio, anche rejoice... ma prp non riesco a usare la batteria...

    JotaroKujo ha aggiunto 1294 Minuti e 54 Secondi più tardi...

    ho sostituito rejoice con xpadder, ora è tutto ok :D
  14. Shizen

    Shizen Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Ottobre 2009
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    è possibile il contrario?
    ovvero usare la mia batteria elettronica su GH per ps3?
  15. Shizen

    Shizen Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Ottobre 2009
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    non riesco a risponderti al pm

    comunque vorrei evitare di avere anche la batteria del gioco... appunto vorrei sfruttare la mia
  16. ValeNikita

    ValeNikita Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Ottobre 2008
    Messaggi:
    471
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Punteggio:
    0
    Località:
    Meleè Island
    Ragazzi, per collegare la batteria di guitar hero per ps3 sul pc basta il cavo midi che inviava l'activision per tarare la sensibilità dei pad giusto?
    Io ho seguito questa guida http://pctutorialsonline.net/?s=guitar+hero+drum+on+pc ma non riesco ad assegnare gli strumenti ai pad...pertanto non sento alcun rumore...qualcuno saprebbe come aiutarmi?

    Edit.
    Come non detto...ci sono riuscita :D
    Ultima modifica: 11 Novembre 2009
  17. cicciobastardo3

    cicciobastardo3 Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Dicembre 2006
    Messaggi:
    15
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao ragazzi potete spiegarmi bene come collegare la batteria della play 3 al pc e suonarla come una batteria elettronica? la batteria è questa http://www.game-reviews.eu/wp-content/uploads/2009/07/guitar-hero-5-drums.jpg La devo acquistare da un amico per 20 euro. Non penso abbia il cavetto midi ma solo il normale connettore. Posso collegarla lo stesso? e se no, dove posso trovare e quanto costa il cavo midi? grazie :cheers:
  18. salvatore 96

    salvatore 96 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Giugno 2011
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ciao a tutti.Io sono più fortunato perchè nella nuova versione di gh chiamata gh worriors of rock nel controller della batteria c'è un ingresso anche per il midi out
    ORA la mia domanda è quale programma posso utilizzare per "trasformarla in una batteria elettrica".......grazie in anticipo Salvo
  19. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Se é midi out bastano i driver e un software che gestisca strumenti midi