1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Call of Duty: World at War

Discussion in 'PS3 Games - Discussioni ufficiali' started by Xaby, Jun 21, 2008.

  1. caccia28

    caccia28 Tribe Member

    Joined:
    Sep 29, 2007
    Messages:
    183
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Reggio Emilia
    caz.. veterano e impossibile!!!!;( Sto impazzendo e ci ho pure rinunciato. I primi livelli e tutto ok un po di pazienza e ci riesci e dopo inizi a bestemmiare subito quando ti ritrovi faccia a faccia col cecchino..Ci ho messo 2 ore e spero che i santi in cielo mi perdonino. Non so neanche io come ho fatto. Dopo sono arrivato al livello bruciateli tutti e all'ultimo check point ho deciso di rinunciarci altrimenti prendevo la play e la facevo volare dalla finestra;(;(.
    E letteralmente impossibile esci appena un po fuori e sei morto. Immaginatevi voi gli altri livelli sopratutto il penultimo nella piazza:???::???: Ma vaaaaaa!!!!
  2. FatBoyIsLazy

    FatBoyIsLazy Guest


    aspetta ad incazzarti devi arrivare alla penultima li sono bestemmie :D
  3. ASR-1927

    ASR-1927 Tribe Member

    Joined:
    Nov 21, 2007
    Messages:
    392
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Roma
    scusa ma sapete se compeltanto tutte le sfide riguardarnati ad esempio i fucili da qualche arma bonus?? come ad esempio in cod 4 dava l' ak dorato....
  4. Hirsch

    Hirsch Tribe Member

    Joined:
    Oct 4, 2008
    Messages:
    119
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Per chi ha provato a fondo il gioco, vale la pena l'acquisto per chi possiede già COD4, oppure è la solita solfa?
    Vorrei consigliarlo ad un mio amico visto che abbiamo apprezzato molto COD4, ma certo è che le nuove ambientazioni non mi attirano per niente, e se il gameplay è rimasto invariato non mi ispira molto l'idea di giocare al 5..
  5. Giovanni_87

    Giovanni_87 Tribe Member

    Joined:
    Feb 6, 2008
    Messages:
    184
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    IO avevo cod 4 e sono passto al 5 mi spiace anche di più del 4 (naturalmente questo è un mio giudizio personale) io non ne sono rimasto deluso, anzi il contrario. Io te lo consiglio è un ottimo gioco :D:D
  6. geronimo73

    geronimo73 Tribe Newbie

    Joined:
    Aug 19, 2005
    Messages:
    3,445
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Bari (BA) ITALY
    credo che tu la pensi come me, è la solita solfa, ragion per cui ti dico di non comprarlo. Poi se online ti piace assai, prendilo solo per alcuni mezzi e basta. Sappilo. Lag e bug ci sono come sempre.
    opinione personale.;.
  7. andreino92

    andreino92 Tribe Member

    Joined:
    Sep 10, 2007
    Messages:
    4,121
    Likes Received:
    45
    Trophy Points:
    36
    Location:
    ROMA
    ae ammazza gia hai rinunciato?arriva al cuore del reich e li si che so bestemmie.comunque bruciateli tutti non é difficilissimo dai...
  8. ninofoggy

    ninofoggy Tribe Angel

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    3,259
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Terra dei Vespri e degli Aranci...
    Messo ieri sera per la prima volta..
    Bhe ragà clpo d'okkio esageato anche se nn è la migliore grafica vista su PS3 è di sicuro L'FPScon la grafica più coinvolgente che avessi ami visto ad oggi almeno sulla Next Gen
    Gli effetti di luce di notte sono molto belli a patto che nn si stia incollati al TV come me...:asd::asd:

    Pe ril resto dei bug... nn ne ho notati molti veri e propri ancora
    ho iniziato con esperto
    solo L'IA non è il massimo concepito fin oggi tutto quì
    Per la risoluzione ci credo poco ad oggi almeno visto che la patch di agg. è 20Mb..
    con 20Mb che bug vuoi risolvere...:p
  9. freddye78

    freddye78 Tribe Member

    Joined:
    Oct 4, 2007
    Messages:
    2,937
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    azz ma qui non c'è nessun povero cristo che gioca a modalità normale??;. tutti a veterano..ma chè è umiliante x voi giocare alla modalità normale? ;.
  10. andreino92

    andreino92 Tribe Member

    Joined:
    Sep 10, 2007
    Messages:
    4,121
    Likes Received:
    45
    Trophy Points:
    36
    Location:
    ROMA
    non si prende il platino a modalitá normale:D
  11. Phemt

    Phemt Tribe Member

    Joined:
    Dec 2, 2007
    Messages:
    139
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Firenze
    L'altra sera ho completato "Bruciali tutti" in Veterano...arrivo all'ultimo mortaio, uccido tutti e non parte l'animazione...al chè pur essendo sotto Natale son volate bestemmie a destra e a manca..le ho provate tutte: tornare indietro, uccidere i compagni, ecc... :cry:
    appena mi passa l'incazzatura mi rimetto su COD5...
    ps: per il titolo Kamikaze quale missione consigliate di provare?
  12. freddye78

    freddye78 Tribe Member

    Joined:
    Oct 4, 2007
    Messages:
    2,937
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    ma neanche un esaurimento nervoso :D
  13. Thorpe

    Thorpe Tribe Member

    Joined:
    Sep 22, 2008
    Messages:
    2,019
    Likes Received:
    58
    Trophy Points:
    157
    ragazzi ho qualche domanda, in modalità veterano per prendere il trofeo: completa il gioco in modalità veterano, quello di oro per intenderci, posso anche completare 1 missione per volta selezionandole, e non facendole in ordine cronologico???? in pratica non c'è bisogno di fare una nuova partita e creare un nuovo salvataggio, l'unico dubbio che ho, è se poi quando seleziono la seconda missione ad esempio, salvo ad un ceckpoint ed esco, quando carico mi fa continuare da li?? oppure automaticamente mi blocca tutti i livellui successivi, spero di essere stato chiaro ^^


    la modalità zombie... è un grattacapo, nel senso se apro altre porte escono da + punti ma ho armi + potenti da utilizzare, se non apro le porte ho meno punti da cui sbucano ma armi che fanno schifo.... voi come vi comportate, salite al piano di sopra? oppure aprite la porta HELP e tentate la fortuna nella cassa da 950 punti???? un pò la vostra strategia insomma.
    Last edited: Dec 11, 2008
  14. ninofoggy

    ninofoggy Tribe Angel

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    3,259
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Terra dei Vespri e degli Aranci...
    Ma lol
    Prima partita on line
    I mirini sugli stan nn si guardano!!!!
    Ma siamo sicuri che al tempo esistessero sti cosi???
    Cioè io di armi mi sono sempre infomato a è al prima volta che vedo no sten con un mirino di ferro tondo messo sopra...
    Non vorrei sbagliarmi ma mi sa tanto di trovata per rimpiazzare il Redot e se è csì ... tristezza a palate!!!!
  15. geronimo73

    geronimo73 Tribe Newbie

    Joined:
    Aug 19, 2005
    Messages:
    3,445
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Bari (BA) ITALY
    da quello che ho visto pure io il mirino non ce l'aveva tondo ma era formato da un piccolo rialzo in metallo con taglio concavo e messo in linea con due stecche di ferro poste in testa alla canna.
    preso in rete:
    [​IMG]
    Lo Sten fu senza dubbio una delle armi portatili più "rustiche" della Seconda Guerra mondiale e proprio a questa caratteristica deve il suo successo. Semplicità, facilità d'uso e produzione non complicata ne fecero uno dei protagonisti dei campi di battaglia.

    Dopo l'evacuazione di Dunkerque, alla metà del 1940, l'esercito britannico aveva un impellente bisogno di armi leggere e, nel tentativo di riarmare le proprie truppe, fece una richiesta urgente di armi portatili automatiche che potessero essere prodotte in grandi quantità in tempi brevissimi.


    Lo Sten MkII fu una delle pistole mitragliatrice più usata dalle truppe Alleate. Di aspetto rozzo ma pratica, poteva essere smontata con facilità ai fini di occultamento.

    La nuova arma fu dovuta a due progettisti: il Maggiore R.V.Shepherd e H.J. Turpin, i quali lavorarono presso la Small Arms Factory di Enfield Lock. La denominazione Sten si deve proprio alle iniziali dei tre nomi.

    Lo Sten MkI venne considerata una delle armi più brutte di tutti i tempi. Progettata per essere prodotta il più rapidamente possibile anche su impianti non specializzati, essa era costituita da tubi di acciaio, lamiera stampata e parti di facile produzione; il tutto tenuto assieme da saldature, perni e bulloni.

    Il castello era un tubo in acciaio; la canna anch'essa era costituita da un tubo d'acciaio trafilato con due o sei rigature tracciate grossolanamente. Il caricatore era in lamiera stampata e, sullo Sten MkI, il congegno di scatto era immesso direttamente nel calcio in legno. Vi erano poi una rudimentale impugnature anteriore in legno e uno spegnifiamma.

    Tale modello fu prodotto in misura di circa 100.000 esemplari, tutti consegnati nell'arco di qualche mese. Per il 1941 fu pronto anche la versione MkII (ancora più semplice dello MkI), successivamente considerato come lo Sten "classico"., in versione completamente metallica.

    Il calcio in legno era sparito, sostituito da un tubo con un calciolo all'estremità. La canna era stata riprogettata ex novo in modo da poterla svitare per sostituirla e l'alloggiamento del caricatore, con il caricatore ad astuccio laterale sulla sinistra, era diventato un dispositivo semplice, che poteva essere ruotato verso il basso una volta sfilato il caricatore per evitare l'ingresso nel meccanismo di sparo da parte di polvere e/o altre impurità. Il calcio stesso poteva essere rimosso con facilità per procedere alla pulizia di otturatore e molla.

    Quando le esigenze iniziali delle forze armate furono soddisfatte dai vari impianti sorti nel territorio del Regno Unito e del Commonwealth (compreso Canada e Nuova Zelanda), lo Sten continuò ad essere prodotto in decine di migliaia di pezzi per essere fornita alle forze partigiane che combattevano contro gli occupanti nazisti nelle varie nazioni europee. Quest'ultimo fu l'impiego che le fece guadagnare un particolare posto nella storia delle armi da fuoco, perché proprio la sua semplicità e la facilità con cui poteva essere smontata e nascosta si rivelarono pregi indiscutibili.

    I tedeschi temettero quest'arma e i suoi effetti, imparando a proprie spese che la pallottola dello Sten era letale quanto quelle di altre armi molto più raffinate come concezione e costruzione.

    Una versione con silenziatore venne prodotta in un piccolo numero per i reparti di commandos e incursori e fu denominata Sten MkIIS. Successivamente apparve lo Sten MkIII, versione ancora più semplificata con canna non smontabile e incassata in un semplice manicotto di acciaio.. Di questo modello furono prodotti decine di migliaia di esemplari.

    Lo Sten MkIV fu un modello destinato alle truppe paracadutiste che però non venne mai messo in produzione. Si passò quindi alla versione MkV e, dato che a quell'epoca le cose andavano molto meglio per gli Alleati, il nuovo modello poté essere prodotto con un'accuratezza maggiore. La MkV fu senza dubbio il modello migliore della serie, perché fu prodotto con standard qualitativi elevati ed incorporò diversi perfezionamenti quali il calcio in legno, l'impugnatura anteriore e l'attacco per una piccola baionetta.

    L'arma utilizzava il mirino anteriore del fucile Lee Enfield 1MkIV e le varie parti metalliche erano rifinite diversamente (e molto meglio) rispetto alle precedenti versioni, dove il metallo era lasciato con un grado di rifinitura pressoché nullo.

    La MkV fu distribuita alle truppe paracadutiste e, per qualche anno dopo la guerra, rimase la pistola mitragliatrice standard dell'esercito britannico.

    [​IMG]

    All'epoca in cui fu prodotto lo Sten MkV, fu possibile disporre del tempo occorrente per apportare qualche perfezionamento in un'arma ritenuta a tutti gli effetti rudimentale. Mantenuto il profilo originale, vennero aggiunti un calcio in legno, un'impugnatura anteriore e il mirino del fucile Lee Enfield N.1MkIV

    [​IMG]
  16. Solid-Dado

    Solid-Dado Tribe Newbie

    Joined:
    Oct 14, 2007
    Messages:
    1,963
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Nella mia PS3
    :asd::asd::asd:
  17. matt2

    matt2 Tribe Member

    Joined:
    Jan 23, 2008
    Messages:
    934
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    85
    Location:
    Gallarate, Italy
    Cmq vi state sbagliando.Il mitra di cod 5 non è lo sten inglese ma il tipo 100 giapponese.:)
  18. andreino92

    andreino92 Tribe Member

    Joined:
    Sep 10, 2007
    Messages:
    4,121
    Likes Received:
    45
    Trophy Points:
    36
    Location:
    ROMA
    io l'ho fatto a semper fidelis
  19. mrpaoletto

    mrpaoletto Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 5, 2006
    Messages:
    66
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Ragazzi ma la modalità cooperativa competitiva nella mappa Scarsa Resistenza funziona a voi?
  20. ninofoggy

    ninofoggy Tribe Angel

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    3,259
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Terra dei Vespri e degli Aranci...
    si esattamente
    ma intanto grazie a geronmao per i cenni storici
    e poi cmq che 'è di male a chiamrlo stan al posto dello squallido P100

    Però oltre a esser euno tra i mitra più FFascinanti del mondo era anche il più incepposo e surriscldevole che esista insomma così pratico ma ogni soldato lo doveva tenere comwe una donzella!!
    ecco io l'inceppaggio l'avrei emsso volentieri!!!
    Su Return to castle wolfstain c'era era fatto davvero carino (la era un po più fantasioso ma nn potevi sparare più di un totto di colpi che la canna fumava e nn sparava più na gduria!!!