1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Oblivion & antialiasing

Discussione in 'PS3 Games - Discussioni marginali' iniziata da Bebe88, 30 Giugno 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Bebe88

    Bebe88 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2007
    Messaggi:
    90
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso anticipatamente nl caso abbia sbagliato sezione per domandare riguardo il mio problema...
    Ho da poco acquistato la versione di oblivion per la Ps3 e l'ho confrontata con la versione per 360...i miglioramenti sono notevoli soprattutto per quanto riguarda le texture...l'unica pecca che ho notato è la mancanza del filtro AA che nella 360 rende un pò più pulita l'immagine, nonostante neanche li sia perfetta...
    Ho letto in vari forum che la scheda grafica della ps3 nn supporta il filtro hdr ( o come cavolo si chiama...quello della luce insomma) insieme all'AA...cosa che riesce a fare la scheda grafica della 360...devo ammettere però che la 360 li supporta tutti e due ma a mio avviso deve ridurli entrambi per utilizzarli insieme, mentre la ps3 utilizzandone solo uno ha una luminosità migliore...
    Ho notato poi che quasi nessun gioco per ps3 supporta l'AA come visto nella demo di ninja gaiden sigma (cmq essendo un demo si vedrà) mentre nella 360 dicono che ogni gioco è provvisto del filtro anche se devo dire che nn è proprio così ( basta vedere forza motorsport 2...sembra che se lo siano proprio dimenticato...come anche in pgr2)...
    Adesso dopo tutto il casino che ho fatto arrivo alla domanda...tenendo conto che la ps3 è uscita da poco e che la 360 anch'essa quando è stata lanciata sul mercato ha avuto una marea di problemi, secondo voi è possibile che una console di nuova generazione e dal prezzo nn così economico possa essere sprovvisto dell'AA? mi sembra strano che alla Sony nn abbiano pensato a questo...per quanto riguarda oblivion, come gli altri giochi, secondo voi è possibile che escano delle patch o futuri firmware in grado di inserire l'antialiasing nei giochi già in commercio oppure ci sarà solo in quelli futuri ( se ci sarà)?
    Grazie a tutti in anticipo...voglio precisare che la mia nn è assolutamente nè una critica nè un'accusa...ho fatto questa domanda solo perchè sono curioso di sapere se la ps3 avrà l'AA visto che per me è una cosa fondamentale nei giochi ad alta definizione...:clap-clap:
  2. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    La 360 è facilitata nell'uso del filtro Anti Aliasing in quanto monta 10MB di memoria Embedded sulla GPU. La Ps3 ne è sprovvista ed è possibile che si preferisca migliorare altri aspetti e tralasciare l'Aliasing (almeno in parte).

    Cmq benvenuto :clap-clap:
  3. luca87mi2

    luca87mi2 Tribe Member

    Registrato:
    17 Aprile 2007
    Messaggi:
    294
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano
    è un problema dell'RSX che essendo basato su architettura G70 non riesce ad elaborare insieme l'High Dinamic Range (l'HDR) e l'Antialiasing.. non so se può essere una caratteristica aggiunta dagli aggiornamenti firmware su giochi PS3 già usciti, dovrebbe essere una feature grafica inserita nel gioco in fase di programmazione, ma forse potrebbe uscire una Patch per il gioco in questione.. Comunque, io non mi preoccuperei più di molto, se l'RSX non riesce a produrre simultaneamente HDR e AA uno dei due effetti in futuro potrà essere calcolato da Cell, quando si avrà maggior conoscenza dell'hardware :clap-clap::clap-clap: (PENSO...:D)
  4. charger

    charger Tribe Member

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.126
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    La bassa milanese
    Sono daccordo con te. Anche per me è fondamentale, tanto fondamentale che è stato uno dei motivi che mi ha convinto a rivedendere la ps3 in attesa di future migliorie anche sotto questo punto di vista.

    Purtroppo non credo che sia un problema (almeno per me e per te lo è) risolvibile via software.
  5. luca87mi2

    luca87mi2 Tribe Member

    Registrato:
    17 Aprile 2007
    Messaggi:
    294
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano
    Scusa ma se era fondamentale perchè hai comprato la PS3? Era noto questo problema.. io lo conoscevo quando l'ho acquistata.. :D Però non importa più di tanto.. L'aliasing è qualcosa della Playstation! Io lo vedo come il marchio di fabbrica.. quando giocavi a un gioco PS2 era sempre lì a salutarti e a dirti: "ciao! sono la PS2!" :D
  6. Fanc

    Fanc Tribe Member

    Registrato:
    23 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    Roma
    Sulla PS3 molte delle caratteristiche grafiche dovrebbero venir effettuate dal Cell, quindi non è che "non supporta". Ricordo che nel progetto iniziale la PS3 era prevista senza scheda grafica direttamente, cosa che però rendeva fin troppo difficile programmarla (non che ora sia facile). Di conseguenza si può pensare che l'RSX semplicemente come "appoggio".
    Poi ovviamente è un problema perchè se ancora non l'hanno fatto un motivo ci sarà.. magari se per far fare certe cose al Cell devono perderne altre 1000 uno può metterle sul piatto della bilancia e dire.. vabbuoh.. ma chi se ne frega!
    Cmq pure con la 360 non è che i giochi so subito usciti strafichissimi, per cui diamo tempo al tempo e giudichiamo in futuro. Per ora Oblivion ti piace?
    Per te è meglio che sulla 360 (hai detto tu che i miglioramenti sono evidenti)?!
    Allora ritieniti fortunato a giocare ad Oblivion su PS3 e non su 360.. no!?
  7. Macasm

    Macasm Tribe Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.244
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    QUOTONE
  8. Bebe88

    Bebe88 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2007
    Messaggi:
    90
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Il gioco su ps3 mi piace anche perchè confrontando le 2 versioni si nota nettamente la differenza di definizione...considerando che l'AA dell'xbox360 è più un appannamento generale dell'immagine e nn un filtro che toglie le seghettature ( anche se questo può derivare magari dal fatto che usa il component anzichè l'HDMI )...mentre il gioco su ps3 risulta appunto più definito...l'unica cosa che mi domandavo è che mi sembrava strano che su una console di nuova generazione come ps3 e con tutto ciò che era stato detto si fossero dimenticati di applicare ai giochi l'antialiasing...poi ovviamente essendo appena uscita ci possono essere tutti i vari problemi che riscontrano i programmatori riguardo alle conoscenze hardware...spero solo che abbiano intenzione di risolvere la cosa, perchè secondo me una console del genere nn dovrebbe rinunciare ad una cosa così importante specialmente se è stata progettata per essere collegata a televisori di ultima generazione fullhd e con uscita HDMI...cioè se è stata progettata per avere una definizione del genere nn possono tralasciare certe cose...
  9. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    In verità la Ps3 senza GPU montava due Cell, uno come CPU e uno come GPU.
    Quindi se il Cell viene impiegato per "grafica" deve cmq sacrificarsi come Cpu
  10. Fanc

    Fanc Tribe Member

    Registrato:
    23 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    Roma
    Ma.. in realtà (non è che sia un tecnico ben inteso) l'AA è un filtro che si usa quando si vede una cosa a risoluzione più alta di quella per la quale è stata prodotta.
    Per capirci.. se prendi una foto 800x600 e la metti su uno schermo di 1024x768 ti serve il filtro, se però la foto la prendi direttamente a 1024x768 il filtro non ti dovrebbe servire.
    Io almeno l'ho sempre capita così.. poi può darsi che mi sbagli alla stragrande, non lo metto in dubbio, non essendo il mio campo.. conosco qualcosa di HW, ma poi il resto vacilla facilmente (soprattutto considerando che in un gioco la grafica la considero solo secondaria).
    Automerged Message for DoublePosting
    @Faximusi: infatti l'ho detto.. se il Cell non ce la fa a reggere tutti i dati è ovvio che uno può mettere sul piatto della bilancia varie cose. Il Cell può pure essere potente, ma non ha mica risorse infinite, no!?
    Non crediamo a tutto quello che dice la Sony e al fatto che la PS3 sia 4 (diceva 4!?) volte più potente delle altre console..
  11. charger

    charger Tribe Member

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.126
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    La bassa milanese
    A me non era noto...e se fosse stato il SOLO problema, l'avrei tenuta.
    Pensavo che a fronte di una spesa simile, si potesse avere quantomeno un 2x decente. Mi sbagliavo.
  12. Kratosnake88

    Kratosnake88 Tribe Member

    Registrato:
    18 Aprile 2007
    Messaggi:
    101
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Cinisello Balsamo, Milano
    La questione dell' aliasing su ps3 è si una cosa spinosa, in effetti è il problema che affliggie la maggiorparte dei multipiatta che sono porting ma ad esempio c'è sempre l'eccezzione, in spiderman 3 c'è si dell'aliasing ma solo in certi punti che sono in zone e in quantità praticamente identiche alla versione 360, in harry potter esempio l'aliasing per trovarlo bisognia proprio aguzzare la vista perchè è davvero difficile vederlo, daccordo che stiamo parlando di titoli che hanno si e no 60 piattaforme di uscita quindi il codice non è ottimizzato, però ad esempio anche in gioco come the darkness che ho provato su 360, la seguente versione non è affatto esente da alising anzi c'è nè parecchio compresi errori grafici che dai video che giravano non mi aspettavo, ma cmq, detto questo dipende tutto dall'abilità dei programmatori e di come ottimizzano il codice perchè alla fine l'antialising non è altro che un insieme di calcoli come del resto tutto che c'è nei videogiochi quidi se si ha potenza di calcolo sufficente, che lo faccia la GPU o la CPU poco importa sta nella conoscienza e nell'abilità del programmatore doverlo fare e in teoria riuscirci.
  13. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    non vorrei dire cavolate, ma se guardate home(le beta ovviamente) mi sembra ci sia contemporaneamente AA e hdr, prendetela con le molle potrei benissimo dire una castronata;)
  14. Cabo33

    Cabo33 Tribe Member

    Registrato:
    3 Marzo 2007
    Messaggi:
    561
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Palermo
    Ragazzi un esempio lampante della differenza tra le due GPU, sta in virtua figther 5. Fonte mondoxbox: il team AM2 asserisce che l'HW x360 fornisce un antialiasing migliore che su ps3, di conseguenza una grafica più pulita....
    Questo non è un semplice multipiatta, ma un gioco inizialmente pensato e sviluppato per ps3 e solo in seguito riprogrammato su X360...

    Spero non sia un problema per i futuri giochi....ma solo una fase di transizione...
  15. siriokds

    siriokds Tribe Member

    Registrato:
    18 Maggio 2007
    Messaggi:
    430
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Messina
    Mi spiace davvero tanto fare la parte del cattivo, ma quello che dici è sbagliato.
    La memoria embedded è necessaria sul 360 perchè il resto è memoria condivisa. Su PS3 la memoria dedicata alla GPU è addirittura 256MB.

    Il problema è dell'RSX della PS3 e della banda di memoria.
    Il Cell montato sulla PS3 può aggiungere tranquillamente questa funzione.

    Sulla PS3 non si usa l'AA perchè ancora non sanno usare bene il Cell, fanno conversioni approssimative e la usano come un sotto-360.

    Pace amico. :D


    Automerged Message for DoublePosting
    Bla, bla, bla... :D

    Un solo SPE dei 7 a disposizione basta per fare il fullscreen AA...



  16. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    veramente la memoria condivisa è un vantaggio, non uno svantaggio

    Gli SPE del Cell non funzionano su processi autonomi, sono sinergici, calcolano tutto il calcolacabile. Se c'è "tot" da calcolare lo aggiungono in coda e chi è libero ne prende un pezzo è "parte". Quindi se aggiungi il filtro per ogni frame, devi sacrificare qualcosa per evitare cali di frame rate
  17. siriokds

    siriokds Tribe Member

    Registrato:
    18 Maggio 2007
    Messaggi:
    430
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Messina
    Se nel 360 hanno messo 10MB di memoria dedicata è proprio perchè la memoria condivisa non può sostituire completamente quella dedicata. Non ho mai detto che la condivisa sia uno svantaggio, anzi... ma i chip di supporto per la mappatura della ram sono molto complessi e non sempre così veloci. Se ricordi bene ai tempi dell'Amiga era lo stesso, la memoria CHIP era condivisa tra la CPU (MC68000) e i vari chip custom ma questa era più lenta perchè alternativamente potevano accedere CPU e chip custom appunto.

    Il fitro fullscreen AntiAliasing non occupa un intero frame di tempo per essere eseguito... molto meno di 16ms che non sono altro che 1/60esimo di secondo. Quell'SPE dedicato all'AA sarebbe occupato per poco tempo.

    Tieni conto che inizialmente il progetto PS3 prevedeva un secondo Cell invece dell'RSX ma poi sarebbe diventato troppo complesso da programmare e non con gli stessi risultati.

    Il Cell per come è progettato riesce a fare tante cose, l'unico problema è che non ci sono tanti programmatori all'altezza o cmq che abbiano voglia di dedicarvi tempo. Meglio i profitti senza sforzo, no? :D

    Ritornando a noi:

    Gli SPE del Cell sono indipendenti e possono essere allocati ognuno con un thread, comunicare tra di loro e fare trasferimenti SPE RAM <=> SPE RAM oppure SPE RAM <=> MAIN RAM, visto la presenza di canali DMA INDIPENDENTI dalla SPU.

    Se consideri 2 thread indipendenti della SPU e altri 7 per le SPE arrivi a 9 in totale. Considera anche che il rapido context switching permette al programmatore di "vedere" molti più SPE di quanti ce ne siano in realtà, allocandone le risorse solo quando necessario.

    Quì trovi un esempio di codice SPE, col suo bravo "main" e tutto il resto... trattato proprio come una CPU a se stante.


    Se vuoi approfondire ti lascio questo link e questo.

    PS: Qui non si tratta solo di "la mia console è meglio della tua" (cosa inutile visto che dipende dalla presenza di videogiochi fatti per bene), ma di architetture più o meno interessanti. Convieni con me (sopratutto se sei un programmatore) che fa venire molta più curiosità una cpu come il Cell piuttosto che una cpu simil-pc montata sul 360.


    Discussioni stimolanti invece che flame e siamo d'accordo. :D




  18. Fanc

    Fanc Tribe Member

    Registrato:
    23 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    Roma
    E' una delle altre cose che mi ha fatto scegliere la PS3 invece della 360.. avere tra le mani qualcosa di totalmente nuovo e probabilmente prossima frontiera di ogni PC di casa e oltre..
    Mio fratello (ing. Informatico che lavora al SuperComputer Center di Barcellona.. il più grande di europa) sta dietro al Cell da diverso tempo e appena è uscita la Ps3 (in realtà con un pò di anticipo) ha subito dato una Tesi da fare ai suoi studenti sfruttando il costo del Cell "sottocosto" (l'IBM ti vende i suoi Cell (non solo il Cell ovviamente e neanche lo stesso Cell) a diverse migliaia di Euro, mentre la PS3 costa "solo" 600, ma dal punto di vista LOGICO permette di fare le stesse cose.. cioè si programma allo stesso modo). Cmq vabbeh.. non voglio andare troppo oltre perchè poi io mi perdo nei suoi discorsi e sicuramente fraintendo qualcosa.. a ognuno il suo lavoro.. io con la PS3 ci gioco! :D
  19. charger

    charger Tribe Member

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.126
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    La bassa milanese
    Se si mettessero a vendere i supercompuer cray a 600 euro assegnerebbe lo stesso tipo di tesi....il problema è sfruttare il cell nel dominio applicativo dei videogame, e visto che si parla di casual gamers, soprattutto nella resa grafica.

    A mio modesto parere è impensabile spendere più di 500 euro per una macchina che a fatica e in rari casi regge un filtro AA 2x, tecnologia presente nel mondo pc da almeno 5 anni ormai.

    Per eguagliare la resa grafica della ps3, basta una scheda video da poco più di cento euro (1024x768 circa -i giochi sono spesso in 720p-, aa 2x scarso e spesso assente , no af , no hdr), in pratica tutte quelle dotate di chip NVIDIA G70 (risalente al 2005), che però possono reggere filtri ben migliori.

    Il fatto triste per me è questo, almeno ad oggi. Domani vedremo.
  20. Fanc

    Fanc Tribe Member

    Registrato:
    23 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    Roma
    @Charger: ho parlato di grafica in quel post?! Ho detto che mio fratello era interessato ai giochi!? No.. ho detto che con la PS3 è possibile scrivere codice per un Cell e anche se questo ovviamente (il cell della PS3) non è sfruttabile e non è potente come quello che ti vende l'IBM, funziona allo stesso modo.
    Un pò come dire che uno Scooter funziona allo stesso modo di una moto.. per alcuni punti sono simili, poi con la moto però scopri un altro mondo. E nota che ho detto moto e scooter appositamente e non motina e motona.. proprio perchè il Cell della PS3 in qualche modo è menomato (allo scooter mancano le marcie tanto per dirne una). Ma nonostante ciò può essere una buona palestra per chi in vita sua non ha mai usato una moto.
    Detto ciò, concordo pienamente.. se il PC dell'IBM venisse venduto anche a 1000 euro non ci sarebbero dubbi su quale prendere.. stiamo parlando di un università e sicuramente 400 euro non sono la fine del mondo.. il problema è che quei PC costano 4000 euro e quindi la differenza si fa sentire. Poichè di solito i professori devono anticipare i soldi di tasca loro per avere attrezzature in tempi "logici" ecco che puoi comprarti 2 PS3 e far lavorare due studenti o aspettare 1 anno e farne lavorare uno.

    Cmq per la cronaca e per essere giusti, se avesse a disposizione un IBM di quel tipo assegnerebbe tesi diverse.. da quanto ho capito con la PS3 scrivono solo codice per capire cosa è possibile fare e se il tutto viene eseguito correttamente o come può essere ottimizzato il codice (ovviamente stanno in ambiente Linux), mentre con il PC farebbero anche tesi di "potenza".. cioè mettere a nudo le potenzialità di un Cell.
    Per la sua tesi mio fratello ha fatto un lavoro del genere, facendo lavorare un PC con processori simmetrici e poi lo stesso con processori asimmetrici e ha messo a nudo le potenzialità dell'uno e dell'altro (ovviamente SEMPRE non per la grafica, ma proprio capacità di calcolo).. diciamo quindi che lui è molto attratto dalla possibile asimmetria che può gestire il Cell, ma fare una cosa simile sulla PS3 è abbastanza inutile.. bisognerebbe lavorare sul Cell in quanto tale, ma finora non ha contratti con l'IBM in tal senso.

    Poi se mi parli della PS3 e della capacità di gioco possiamo convenire che PER ORA ancora non ha mostrato tutte le sue capacità
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.