1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Guida all'acquisto: PS3, Xbox360 o Wii?

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da masufasu, 16 Dicembre 2007.

  1. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    cmq il pad ps2 lo si può attaccare alla 360 tramite l'adattatore Xfps...ma è costosissimo e a mio avviso non vale la candela...

    i savegames in realtà, con un processo macchinoso, si potrebbero pure trasferire (sempre a meno che tu non vada in LIVE)....ma è un casino per via del fatto che devi comprare l'adattatore per l'hdd ecc.
  2. worldconsole

    worldconsole Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65

    ok, grazie delle info; vorrei chiedervi se la ps3 non può essere collegata in un monitor vga?
    io ho visto questo cavo: http://www.yangke-games.com/images/wii504.jpg

    cosa dite?

    per i savegame quindi meglio puntare sulla ps3, in quanto con la 360 il lavoro è macchinoso e costoso? (non so che adattatori esistano e quanto costino)

    l'unico mio dubbio oltre al pad che preferisco quello della ps3, è il wifi: io ho la console in sala e vorrei collegarla alla rete senza utilizzare cavi, quindi per forza devo utilizzare il wifi, la 360 da quello che so non è wifi e quindi dovrei connetterla sempre con il cavo, invece la ps3 no. sapete qualcosa per quanto riguarda il wifi su 360?

    Grazie ancora, ciao
  3. matte.lova

    matte.lova Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    2.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    152
    Località:
    San Giovanni Lupatoto, Italy
    1) il cavo in teoria va, in pratica non so, mai provato, magari non permette tutte le risoluzioni...

    2) Ma dei savegame che te ne fai? sembri ossessionato! :D
    Che ci devi fare? se è per fare i backup dei tuoi savegame puoi farlo anche su X360, se devi passarli ad altri invece no (perchè come detto sono legati al profilo della console).

    3) il Pad della PS3 non è cm quello della PS2. Provalo prima di essere sicuro. Il mio primo impatto è stato traumatico, è molto più leggero e L2 R2 sono posizionati sotto, ideali per le "manine" Jappo ma a volte scomodi per le nostre. Ti consiglio di provare anche uno per X360.

    4) La WiFi per la PS3 è già integrata mentre per la X360 è un modulo extra USB che costa 79€ (piuttosto caro...). E' molto piccolo e funziona alla perfezione, l'unica pecca è il costo.
  4. worldconsole

    worldconsole Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Grazie sei stato chiarissimo, però a questo punto la 360 con il wifi mi costa 239+79=318
    la ps3 399, preferisco la ps3 anche per la possibilità linux che la 360 non offre.

    come info sulla ps3 e sulla 360 è possibile far girare qualche giochino per pc tramite homebrew? ad es pacman, bomberman?

    linux ps3 riconosce il pad della console?

    per i cavi in molti mi hanno detto di acquistare un cavo scart-rgb visto che la tv che possiedo ha solo un ingresso scart.

    il cavo scart rgb, è migliore del composito con adattatore scart in dotazione con la console?
    con la tv crt che possiedo io si noteranno differenze tra composito e scart-rgb?

    questo cavo composito http://it.playstation.com/ps3/hardwa...49403/Cavo-AV/ ha caratteristiche diverse rispetto a quello in dotazione con la console? è migliore dello scart-rgb?

    il cavo che vi ho citato nel post precedente ditre che conviene acquistarlo per collegare la ps3 ad un monitor per pc crt 17" 4:3?

    Grazie delle info ciao
  5. matte.lova

    matte.lova Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    2.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    152
    Località:
    San Giovanni Lupatoto, Italy
    Il cavo in dotazione PS3 è già di buona qualità e fa al caso tuo. Ti consiglio di risparmiare i soldi del cavo ora per una futura Tv HD tra qlc tempo. ;)

    Il costo è relativo, con PS3 spendi 80€ in più però hai il BD e la WiFi già integrata, se li usi la spesa è sensata, altrimenti son 80€ in più che potresti risparmiare o spendere per dei giochi.

    Linux su PS3: so solo che si può, non ho mai provato. So che è ufficialmente supportato YellowDog, però nn la conosco. So che ci hanno messo su Ubuntu (trovi info nel forum) ma non so con che risultati.

    Homebrew sulle console (a parte Wii) non ne girano. Su PS3 puoi sfruttare le potenzialità di Linux ed utilizzare il software relativo, compresi giochi. ;)

    Buon acquisto. :)
  6. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Però su Ps3 linux ha accesso bloccato alla GPU

    Se su 360 hai anche bisogno del modulo Wi-Fi, probabilmente fai un buon affare prendendo Ps3 (in più hai anche il lettore BD, ma a quel punto devi necessariamente acquistare il cavo HDMi per sfruttarlo in pieno (circa 49 euro) )
  7. worldconsole

    worldconsole Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Grazie di tutte le info.

    mi illuminate un po' sulle differenza tra cavo scart-rgb e composito?
    con la tv crt che possiedo io (sony trinitron 25" del 1989) si noteranno differenze tra composito e scart-rgb?

    questo cavo composito http://it.playstation.com/ps3/hardware/accessories/detail/item49403/Cavo-AV/ ha caratteristiche diverse rispetto a quello in dotazione con la console? è migliore dello scart-rgb?

    secondo voi mi conviene acquistare un cavo apposito per collegare la ps3 al monitor del pc un 17" crt 4:3?

    Grazie ciao
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2008
  8. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Il cavo scart-RGB di norma è superiore in qualità a quello composito, quindi è possibile che sia superiore anche sulla tua vetusta tv :D


    Per collegare la Ps3 al monitor del pc devi assicurarti che sia compatibile con la Ps3 (deve essere compatibile con l'hdcp*, altrimenti dovrai comprare l'HD Fury al modico prezzo di 130 euro)

    *attenzione, se non erro ha bisogno anche di un'altra caratteristica, aspetta altri per averne conferma.
    Cmq la Ps3 non è compatibile con tutti i monitor, quindi assicuratene
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    cavi hdmi al massimo stanno a 29 euro^^

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 0 Minuti e 48 Secondi più tardi...

    e il composito dovrebbe essere nettamente superiore allo scart
  10. lillux

    lillux Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2008
    Messaggi:
    1.259
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    127
    Località:
    Licata, Italy, Italy
    io ho preso un cavo mediacom da 3m a 39,90€

    quello sony da 1,3m costava 99,99€ e alla mia domanda "ma che differenza c'è?" il commesso mi risponde
    "bé, quello è sony...":torcaloca:


    comunque bioshick non è più esclusiva x360:lalala:
  11. matte.lova

    matte.lova Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    2.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    152
    Località:
    San Giovanni Lupatoto, Italy
    Chiariamo. (che vedo fate casino) :D

    RGB-Scart/Composito.

    Stessa cosa, sono sempre i soliti 3 fili! Può esserci un pò di perdita nella "parte" scart, ma non si nota nemmeno.

    Component.

    E' a 5 fili, si nota la differenza rispetto all'RGB/Composito in quanto permette la gestione separata dei 3 colori e permette il Progressive Scan. Arriva a risoluzioni fino a 1080p.

    HDMI.
    Digitale, standard per l'alta definizione (fino 1080p).


    Confronti.
    Su un CRT se c'è il Component è da preferire in quanto, anche se non offre un dettaglio superiore, ha una resa cromatica migliore e col Progressive Scan (sempre se supportato dalla TV) offre un'immagine più "nitida".

    L'HDMI offre le stesse prestazioni del Component (parlando di risoluzioni e resa cromatica), ha il vantaggio che è più "pulito" in quanto l'immagine non deve essere convertita da Digit>Analog>Digit.
    L'HDMI si ha solo su TV digitali.


    Nel tuo caso.
    Tieni il cavo in dotazione che va assolutamente bene. ;)


    PS un cavo HDMI si trova già a partire da 9,90€ (1,8m, da mediaworld) e ti garantisco che per risoluzioni HDReady la resa è tale e quale a quello Sony da 99€ placcato oro.
    Ultima modifica: 29 Ottobre 2008
  12. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Io sinceramente per composito ho capito il cavo CVBS (Composite Video Blanking and Sync) quell'unico filo con ingresso coassiale
  13. matte.lova

    matte.lova Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    2.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    152
    Località:
    San Giovanni Lupatoto, Italy
    Si è quello, che è quello giallo. però è abbinato agli altri 2 (rosso e nero) che sono per l'audio.
    http://en.wikipedia.org/wiki/Composite_video
    Totale 3 fili, che a volte si collegano direttamente alla TV oppure si attaccano ad un adattatore scart.
    Il segnale però è sempre quello, 1 filo per il video 2 per p'audio.

    Il Component invece ha 5 fili, 2 per l'audio (rosso e nero) e 3 per il video (verde rosso blu).
    http://en.wikipedia.org/wiki/Component_video

    La differenza, oltre che il numero dei fili, è appunto nella gestione dell'immagine in quanto nel Composite (1 filo) è "tutto in uno" mentre nel Component (3 fili) sono 3 immagini "diverse", ognuna con un colore (Rosso Verde Blu appunto) che poi vendono sovrapposte.
    Si ha una resa migliore e un immagine leggermente più "ferma e nitida". ;)
  14. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Ma cmq il Component è HD, il composito no.
    E' già una gran bella differenza :D

    Io cmq preferisco il VGA a tutti, anche al Component
  15. matte.lova

    matte.lova Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    2.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    152
    Località:
    San Giovanni Lupatoto, Italy
    Si, Component è HD (arriva ai 1920x1080 in Progressive Scan) mentre il Composite no.

    Il VGA è ottimo, però non tutte le TV ce l'hanno...
  16. worldconsole

    worldconsole Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Grazie dei chiarimenti:

    Quindi con la tv che ho io crt 25" sony trinitron del 1989 non noterei differenze tra composito e scart-rgb? (p.s. la mia tv ha solo un'entrata scart)

    questo cavo http://it.playstation.com/ps3/hardware/accessories/detail/item49403/Cavo-AV/ che è composito ma è venduto come accessorio dalla sony, è migliore di quello fornito con la console? ovviamente lo utilizzerò con l'adattatore scart in quanto la tv ha solo quell'ingresso.

    Grazie ancora ciao
  17. matte.lova

    matte.lova Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    2.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    152
    Località:
    San Giovanni Lupatoto, Italy
    Composito (Composite) e scart/rgb sono la stessa cosa.
    Solo che l'attacco Composito è "diretto" mentre quello scart è standardizzato per le TV.
    I fili sono sempre 3, 1 giallo per il video e 2 (rosso/nero) per l'audio.

    Quello che hai linkato ha i terminali placcati oro, ha una "conduttività" superiore.
    Personalmente lo ritengo inutile in quanto il segnale trattato è un analogico "sporco"...
  18. worldconsole

    worldconsole Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    ok, grazie cmq sulla tv che ho io un crt sony trinitron del 1989 non credo si notino differenze tra scart-rgb e composito, voi cosa dite?

    quanto dura all'incirca la carica di un pad ps3 (sia del ds3 che del sixaxis) ?
    Ultima modifica: 29 Ottobre 2008
  19. matte.lova

    matte.lova Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    2.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    152
    Località:
    San Giovanni Lupatoto, Italy
    La differenza non si nota tra Scart e Composito. Risparmiati i soldi del cavo. ;)

    Per la carica non so, io ci gioco da un mio amico cn PS3, nn so qnt durano le batterie.
  20. worldconsole

    worldconsole Tribe Member

    Registrato:
    13 Luglio 2008
    Messaggi:
    312
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    ok, grazie lo stesso. dal tuo amico giochi su schermo crt o full-hd?

    ciao, se qualcuno sa quanto dura all'incirca la carica di un pad ps3 (sia del ds3 che del sixaxis), posti pure:)