1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Collegare PS3 ad Home theatre 5.1 sony

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da Berty, 21 Giugno 2007.

  1. Berty

    Berty Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Giugno 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao ragazzi !! Vorrei collegare la PS3 al mio dvd home theatre 5.1 (sony). Ho visto che la play ha l'ingresso ottico mentre il Theatre no :( ... come posso fare per sentire finalmente l'audio in modo serio ?? grazie ;)
  2. giomiele81

    giomiele81 Tribe Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2005
    Messaggi:
    150
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Puoi solamente usare i cavi rca.
  3. Berty

    Berty Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Giugno 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    mmm.... mi spieghi cosa sono i cavi rca ?? :rolleyes:
    Grazie
  4. Destroier

    Destroier Tribe Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    2.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    35
    Punteggio:
    157
    Località:
    Chieti
    Sono quei due spinotti Bianco-Rosso. Però il fatto è che la Ps3 nn manda l'audio 5.1 tramite analogico, ma solo con ottico e HDMI. In poche parole puoi usare solo l'audio 2.1
  5. Berty

    Berty Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Giugno 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Quindi non c'è speranza di collegare il Theatre con la play3. :(
    ma allora levami una curiosità, l'entrata ottica dietro la play cosa ci sta a fare ?? Grazie
  6. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    ci sta proprio per collegare gli ht, però purtroppo il tuo non ha un'entrata ottica;)
    a scusa la ps3 comunque non ha l'entrata ottica ma l'uscita ottica
  7. Destroier

    Destroier Tribe Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    2.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    35
    Punteggio:
    157
    Località:
    Chieti
    Per avere l'audio 5.1 con gli amplificatori compatibili con l'uscita ottica
  8. Berty

    Berty Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Giugno 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Si è vero era l'uscita ;) .
    Ho capito finalmente ...grazie ancora :)
  9. labico

    labico Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Ehhh??? e questa da dove arriva???????
    Basta collegare via RCA l'uscita della PS3 verso l'input del sistema 5.1, ci pensa lui a smistare i canali in 5.1.

    Gli unici sistemi 5.1 con ingrasso ottico sono quelli per professionisti che non hanno problemi nel spendere 900€ solo per il sintoamplificatore (teniamo fuori le cacate dellea yamaha da 300 euro)
  10. Berty

    Berty Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Giugno 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6

    Quindi io attraverso i cavi RCA posso collegare la play al 5.1 anche se ques'ultimo non ha l'ingresso ottico ??!
  11. Destroier

    Destroier Tribe Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    2.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    35
    Punteggio:
    157
    Località:
    Chieti
    Guarda che la Play3 con l'uscita analogica (RCA) nn ti fa settare il 5.1, solo con l'ottico e HDMI. L'amplificatore lo potrebbe fare, ma se la sorgente (ps3) manda in stereo nn può l'ampli trasformarlo in 5.1.
    E' un problema legato solo alla ps3 in quanto alcuni lettori dvd e altro hanno anche l'uscita RCA abilitata per il Dolby multicanale.;)
  12. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    per professionisti?
    se vuoi ti faccio un elenco di sintoampli(anche più casse) sotto i 300euro che hanno l'entrata ottica...
    Con i cavi rca puoi avere solo stereofonia a meno chè l'ampli in questione non abbia il sistema prologic, in quel caso puoi fruire del 5.1 ma il segnale esce comunque stereo ed è il processore prologic che tramite degli algoritmi ricrea i 5 canali.
    Qualitativamente non è la stessa cosa.
  13. Berty

    Berty Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Giugno 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Sinceramente non so se ha il sistema prologic, devo controllare. cmq lo so che qualitativamente non è lo stesso però credo che anche un minimo sia meglio dell'audio della tv.;)
  14. Destroier

    Destroier Tribe Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    2.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    35
    Punteggio:
    157
    Località:
    Chieti
    Esatto. E' quello che volevo dire io.
    Un esempio è il dvd. Un conto è avere un dvd upscalato a 1080p e un conto è avere un BD nativo a 1080p. Non è la stessa cosa.
    Automerged Message for DoublePosting
    Sicuramente;)
  15. labico

    labico Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    La qualità và commisurata all'ambiente in cui collochi un determinato sistema.
    Ho visto gente piangere per aver speso centinaia di euri per impianti 5/6/7.1 e doverli rivendere subito dopo perchè incompatibili con l'ambiente circostante.

    Al 90%, se non di più, la gente rimane + che soddisfatta con un processore prologic, per distinguerne la qualità dovrebbe prima di tutto capirne qualcosa, e avere lo spazio adatto per provarla.

    Per quanto riguarda i sistemi con uscita ottica, parlavo di sistemi seri, perchè anche io so che la logitech fa le 5.1 con entrata ottica a 249€, ma se ne possono pure stare sugli scaffali quei giocattoli^^.
  16. Berty

    Berty Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Giugno 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    :clap-clap: Direi è. Se una cosa la devi comprare e ci devi spendere fior di soldini conviene che la fai bene eh !!!
  17. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Io intendevo la qualità degli effetti audio non della fedeltà audio(che comunque usando il prologic peggiora).
    Per utilizzare il prologic devi comunque avere le casse 5.1, il prologic trasforma il segnale stereo in 5.1 canali ma i 5.1 canali fisicamente li devi avere, quindi quel 90% della gente dovrebbe aver comperato un sistema 5.1, però poi siccome è masochista non usa il dolby digital il quale prevede i 6 canali registrati separatamente ma utilizza il prologic, montanto lo stesso 6 casse per casa....
    Mi sa che hai fatto un po di confuzione con i sistemi 2.1 con virtual surround;)
    Non credo ci voglia molto a capire che la traccia audio originale registrata su sei canali separti sia migliore di 2 canali originali smistati su 6.

    Tornando al discorso principale di
    saranno pure giocattoli ma almeno in quel caso hai l'audio multicanale che per il gioco è di gran lunga migliore rispetto al prologic.
    Ovvio che la resa sulla qulità audio non è altissima ma come hai detto tu, per moltissima gente va più che bene.

    tornando al discorso principale di berty, se non vuoi spendere altri soldi per un'altro kit, il che mi sembra pure giusto, verifica se dietro l'amplificatore hai un'entrata audio con scritto aux(o external), se ce l'hai almeno 2.1 lo sfrutti, poi se hai il processore prologic puoi usare il 5.1 prologic.
  18. huskeyUD

    huskeyUD Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.265
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    127
    Località:
    Campoformido, Italy
    allora: collegando con RCA intanto si ha al massimo il 2.0 e non 2.1 (l Soob può anche lavorare,ma è 2.0 e non 2.1 di fatto). se l'amplificatore è predisposto al prologic II si può avere UNA SPECIE DI 5+1,ma non è affatto la stessa cosa,ma ci si può accontentare se è una cameretta da letto, meno se è un soggiorno...
    è vero che ci sono hometheatre che costano fior fior di quattrini (tipo anche una sola cassa da dieci mila euro), però con 400/500€ si possono acquistare amplificatori veramente ottimi e le casse....be' dipende...cmq tra i 400/800€ si può già avere un buon HT (dipende sempre dalla stanza naturalmente).
    per le mi eesigenze l'HT sony che ho va benissimo: 2 ingressi ottici, un coassiale 800W totali. costa sui 400 circa... c'è collegato skyhd,dvdrecorder e la play3.
    diciamo che quando gioco a call of duty3 e F1 credo di essere lì....:incredibbbbile: (resistance è troppo irreale :p)

    ho anche un HT della philips che è appena finito in camera:molto buono sia coi DVD e divx e anche in prologicII (col decoder sky SD e senza uscita ottica), m aè un HT COMBI cioè integrato anche il lettore.

    PER AVERE UN BUON HT MI RACCOMANDO NON PRENDETELO COMBI,MA L'AMPLIFICATORE CHE FACCIA SOLO QUELLO!
    sono a disposizion per consigli anche in PVT.ciaooooo
  19. Shaft

    Shaft Tribe Member

    Registrato:
    21 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Somewhere
    Ecco bravo consigliami qualcosa che non superi i 400 euro,io ho tutto in camera da letto,mi basterebbe un uscita ottica o hdmi,5 casse e un ampli.
  20. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Giusta osservazione, davo per scontato questo:
    Il segnale in uscita è stereo. si ha 2.1 perchè i kit compresi di casse avendo il settaggio degli altoparlanti in small di default manda direttamente le basse frequenze(che le casse plasticose di 6cm non possono riprodurre) dirrettamente al sub;)