1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 HDXT (Hard Drive Xtender)

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da ngistri, 20 Giugno 2007.

  1. ngistri

    ngistri Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    56
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Mi volevo prendere questo accessorio, ma prima vorrei alcune informazioni.

    1) Funziona bene? ;)
    2) E' facile da montare? (Sembrerebbe di si)
    3) Introdurre questo accessorio fa decadere la garanzia?
    4) Ho visto che permette lo switch tra l'HD interno e quello esterno, questo significa che posso lasciare l'HD interno cosi' com'e' e quello esterno formattarlo per Linux?
    5) se avete qualche altra info e' ben accetta.

    Ciao e Grazie.

    nk
  2. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    1)Si
    2)Si
    3)No
    4)Non credo
    5)compra un hdd da 1 tetra :D
  3. Xaby

    Xaby Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.481
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    352
    Località:
    Pisa
    Tetra?Che è?Una marca di mattonelle?
  4. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    tetrabyte :)
  5. Ivan

    Ivan Administrator

    Registrato:
    9 Dicembre 2002
    Messaggi:
    17.501
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    1.407
    Località:
    H3||
    accessorio assolutamente inutile...era utile e studiato solamente perchè era stato annunciato il famoso isoloader dei PDX...
  6. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    attento, non è tetrabyte ma terabyte
  7. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    lol scusa :D
  8. Ivan

    Ivan Administrator

    Registrato:
    9 Dicembre 2002
    Messaggi:
    17.501
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    1.407
    Località:
    H3||
    tetrapack!
  9. ngistri

    ngistri Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    56
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Grazie a tutti per le info, a me interessava soprattutto la possibilita' di utilizzare i due HD (Interno ed esterno) alternati in modo da mettere linux su uno, mentre quello originale l'avrei lasciato cosi' com'e'. Pensate che si possa fare?

    Per l'isoloader poi se viene meglio ed allora si che servira' un bell'HD da un terabyte ;)

    Ciao.

    nk
  10. sev7en

    sev7en Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Maggio 2006
    Messaggi:
    31
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Italy
    Potresti formattare il primo, quello fornito con la PS3, assegnato tutto lo spazio alla console e il secondo invece primeggiando lo spazio da allocare alla partizione linux. Va da sè che cosi' se volessi usare Linux dovresti ogni volta fare lo swap fisico dei dischi per cui a meno di non pensare a sessioni intense per quest'ultimo, non so fino a che punto ti convenga. Allo stato attuale 10Gb per la PS3 IHMO sono piu' che sufficienti... quando quanto se qualcosa arrivasse un loader, potresti benissimo swappare il tutto su un nuovo disco piu' capiente o riformattare invertendo le proporzioni.

    Tutto sta a mio avviso a decriptare il file system sulla PS3: fatto ciò sarà possibile, o quantomeno auspicabile, pensare anche al modo di gestirlo in lettura/scrittura da linux (un pò come via MacFUSE per OSX e NTFS).
  11. ngistri

    ngistri Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    56
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ok, tutto chiaro.

    Solo che ho un HD Sata 3.5" da 80 GB che mi avanza e pensavo di attaccarlo al PS3 HDXT e gestire lo switch tramite questo "aggeggio", senza dover spostare fisicamente i due HD.

    Ciao.

    nk
  12. KingVegeth

    KingVegeth Tribe Member

    Registrato:
    16 Maggio 2007
    Messaggi:
    603
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Cocoon
    i nuovi hdd indistruttibili fatti in tetranium:D :D !! (chi ha mai letto PK?)