1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Meglio HDMI o digitale Ottico?

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da stiv87, 8 Ottobre 2008.

  1. stiv87

    stiv87 Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Novembre 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    dove voglio io!
    Ciao a tutti.

    Secondo voi è meglio collegare l'audio PS3 con HDMI oppure con il digitale l'ottico?

    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
  2. hucka

    hucka Tribe Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2003
    Messaggi:
    768
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    mah. dipende dai supporti che hai. io ho un ampli 5.1 con collegamento ottico e quindi ho collegato l'audio con quello. l'hdmi l'ho solo nella TV e quindi non otterrei il surround....
  3. geronimo73

    geronimo73 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari (BA) ITALY
    immagino tu intenda di sfruttare il multicanale con l'hdmi il quale lo puoi usare solo se hai un ampli che lo supporta .
    ti posso dire che ci guadagni solo se hai un ampli compatibile per l'audio TrueHD.
    Per il resto sono tracce digitali, uno vale l'altro.
  4. stiv87

    stiv87 Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Novembre 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    dove voglio io!
    Il mio amplificatore a sia HDMI CHE OTTICO devo scegliere il migliore per connetterllo alla PS3

    L'amplificatore e anche true HD
  5. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    come qualità del suono solo uguali.

    l'hdmi però supporta anche il 7.1 mentre il toslink no

    AndreAce ha aggiunto 1 Minuti e 39 Secondi più tardi...

    beh allora in questo caso non puoi fare a meno di usare l'audio HDMI, perchè è l'unica connessione che supporta le codifiche PCM non compresse in multicanale. E anche DTS master audio e dolby true hd.

    Di solito gli HT che hanno solo digitale ottico come ingresso poi ti fanno sentire solo PCM stereo due canali e di nuove codifiche true Hd nn se ne parla proprio
    Ultima modifica: 8 Ottobre 2008
  6. wolvandy

    wolvandy Tribe Member

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    406
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    70
    PSN Tag:
    skycrap
    infatt.....i comunque quando devi collegare il cavo hdmi collegalo prima all'amplificatore e poi da quest'ultimo al tv visto che il cavo è uno e uno solo!
  7. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Ottima soluzione, anche la più pratica, però tutto dipende dal tuo ampli...;)
  8. stiv87

    stiv87 Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Novembre 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    dove voglio io!
    Il mio amplificatore arriva fino al segnale dolbi 7.1 , quindi il meglio se ho capito bene è HDMI
  9. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    si!

    nn è che è meglio....
    è proprio che nn esistono negli HT decoder dolby 7.1 con ingressi digitali ottici! quindi per il 7.1 PER FORZA devi usare hdmi.
    Ultima modifica: 13 Ottobre 2008
  10. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Di prodotti che amplificano l' audio a 7.1 canali ne esistono anche con ingresso ottico (che può però portare al max un segnale 6.1), il fatto è che purtroppo sono davvero poche le produzioni che sviluppano il 7.1 come sorgente nativa,lasciando al sintoamplificatore la magia di aggiungere i 2 canali mancanti...;)
  11. wolvandy

    wolvandy Tribe Member

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    406
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    70
    PSN Tag:
    skycrap
    apparte il fatto che io sono contro il 7.1...il 5.1 basta e avanza!...comunque l'importante è che il tuo ampli riconosca e gestisca bene le nuove tracce audio hd!
    Anche se non capisco a cosa ti serva visto che nei giochi c'è al massimo il DTS...se devi vederci i blu-ray è già un'altra cosa!
  12. samusaran79

    samusaran79 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    97
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Roma
    Non credo, io ho collegato un 7.1 samsung con cavo ottico.

    samusaran79 ha aggiunto 1 Minuti e 36 Secondi più tardi...

    Vorrei aggiungere che non e' detto che l'audio venga riprodotto su le 2 casse laterali. Potrebbe non emettere suoni, perche' il gioco o film non supporta il 7.1
  13. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Nulla di più e nulla di meno di ciò che ho già detto: Le produzioni che come segnale audio portano il 7:1 sono davvero poche (ora mi viene in mente solo STAR WARS ep. III). Non ho espresso un parere favorevole a tale soluzione tecnica, anzi nn ho proprio preso posizione, mi sono semplicemente limitato a dire che esistono prodotti in grado di gestire il segnale 7:1, e che tra le connessioni di questi prodotti c'è anche l' ingresso ottico. Nn mi sembra una presa di parte od un consiglio all' acquisto. L' audio è gestito dall' amplificatore, che serve appunto per decodificare il suono ed amplificarlo, si può anche mettere un segnale di ingresso 2:1 e sentirlo su 5 casse (tutto dipende appunto dall'ampli), ma l' effetto audio così spalmato, non può definirsi 5:1, ed è proprio quello che avviene con il 7:1...;)
  14. TRIP3

    TRIP3 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2002
    Messaggi:
    8.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Località:
    Repubblica di Pisa
    Dipende verso cosa lo invii (modello sintoampli)
  15. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    questo è vero per il DTS ES (discrete 6.1) e il Dolby Digital EX

    si, solo alcuni BD supportano queste cose. MA penso che chi acquista un HT del genere lo sappia...

    che però come ingresso nn gestisce il 7.1 nativo. Il ragazzo del 3d questo ha chiesto... ;.

    e ci mancherebbe :)

    tutto esatto. preciso solo che è il DECODER DOLBY INTEGRATO NELL'AMPLI che decodifica il suono, lo trasforma in variazioni di tensione che vengono inviate ai transistor, e solo ALLO STADIO FINALE questi mosfet amplificano il segnale (poi anche qui varia il funzionamento a seconda della classe A,B,C etc... dell'ampli, ma sn discorsi complicati per essere affrontati qui ;)).

    e poi

    pensa che yamaha ha fatto un ampli 11.2, :-o, costa una montagna di soldi, ma al mondo che io sappia non esiste niente che sia nativamente fatto con questa codifica :asd:
  16. stiv87

    stiv87 Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Novembre 2007
    Messaggi:
    89
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    dove voglio io!