1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

HD USB ESTERNO e VARI FILE SYSTEM e FORMATTAZIONI

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da murdorr, 30 Marzo 2007.

  1. murdorr

    murdorr Tribe Member

    Registrato:
    20 Marzo 2007
    Messaggi:
    388
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Come avete formattato il vostro disco esterno USB? in EXT 3 , FAT32 , oppure in NTFS ?

    Perchè sembrerebbe che se si formatta in FAT32 la dimensione massima delle ISO e dei DATI in generale è di 4gb però è possibile visualizzarle direttamente sul PC , daltro canto se si formatta in EXT 3 si possono superare 4gb ma sembrerebbe che non sia possibile visualizzare il contenuto su PC con Windows XP a meno che di utilizzare questo programma http://www.techtown.it/home/detail.asp?iData=2330&iCat=302&iChannel=4&nChannel=Downloads

    Ancora meglio sarebbe riuscire a formattare l'HD esterno con partizione NTFS che non ha nessun limite di dimensioni .ISO in gb, che è compatibile e visibile su Windows XP ma non è ancora pienamente supportato da Linux, qui però cè una guida su come fare per far riconoscere e scrivere in NTFS da LINUX:

    http://www.freemodding.it/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=22

    Se qualcuno prova il tutto e ci fà sapere sarebbe di molto aiuto :) .
  2. murdorr

    murdorr Tribe Member

    Registrato:
    20 Marzo 2007
    Messaggi:
    388
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Mi rispondo da solo:

    Comprato un ottimo HD esterno della Western Digital da 250 gb USB 2.0 , Questo qua:
    http://www.westerndigital.it/en/products/products.asp?driveid=218&language=en

    E lo formattato così tramite Partition Magic 8.01:

    40 gb Fat 32 (per il backup della PS3 filmati giochi salvataggi etc. etc.)

    60 gb NTFS (per i dati NTFS superiori a 4 giga in unico file)

    150 gb EXT 3 (per Linux e le ISO)

    Và che è una meraviglia ho effettuato il backup dell'intera PS3 (5.7 gb) .

    Dopo di chè ho provveduto a formattare l' HD interno della PS3 per prepararlo ad installare LINUX YELLOW DOG 5.0 e lo diviso così:

    50 gb PS3 (riservata alle demo trailer giochi patch musica foto etc. etc.)

    10 gb Linux (Sistema Operativo Linux e SAK)

    Dopo ho ripristinato tutto grazie al WD USB 2.0 e adesso è identico a come era prima :clap-clap: , in + è pronto e partizionato per installargli LINUX .

    Penso che per lunedì installerò Linux sull'HD interno con partizione da 10 GB e poi proverò a fare la ISO di RFOM (l'unico gioco che possiedo per adesso) sull'HD esterno USB 2.0 con la partizione da 130 GB in EXT 3 .
  3. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ma anche tu hai fatto l'intero backup della PS3 su hd esterno? :cool:

    io sono ignorante in materia, ma se è così utile questa procedura allora è meglio che inizio...

    poi puoi prendere i dati del disco fisso, cancellarli, e successivamente rimetterli sul disco?
    voglio dire: io NON SONO OBBLIGATO a tenermi i giochi dello store sul disco fisso e riempire il disco fisso di roba tipo i salvataggi musica, film e demo giusto?

    per esempio a me piace fare una decina e più salvataggi diversi per ogni gioco che ho. uno o due per ogni livello di ogni gioco per esempio. Occupano spazio se si hanno tanti giochi...

    quindi, in parole molto semplici:
    prendo alcuni file se voglio posso metterli su hd esterno, liberare il fisso e poi successivamente quando voglio usare i file che sono sull'HDesterno li rimetto su hd interno così come li ho tolti?

    e poi per fare ciò è NECESSARIO cambiare sistema operativo o firmware o cosa?

    e quando rimetti i file su disco fisso, devi rimettere l'intero backup o puoi mettere solo alcune cose? ciò si può fare con ogni tipo di file?

    cioe'... funziona proprio come un computer? :confused:
  4. colsub

    colsub Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    95
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Tutte queste info sono molto interessanti.
  5. THE ART

    THE ART Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao, tramite backup non puoi decidere cosa salvare o ripristinare, lui passa in blocco tutto quello che trova nella partizione della ps3 (non porta nulla di quanto presente nella partizione linux).
    la cosa veramente scomoda è che per fare un backup ci vuole molto tempo.

    Circa le partizioni per i dischi esterni, no NTFS, non viene riconosciuto dalla ps3, ma si deve usare FAT32, ho visto il tutorial per far riconoscere la partizione a linux, ci proverò.

    Io nonostante l'aggiornamento a 1.7 putroppo mi ritrovo ancora con il mio disco IOMEGA da 250 inutilizzabile con la ps3, non viene riconosciuto (meno male che lo posso usare come repository con linux che lo vede correttamente).

    ciao
  6. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    non è vero,esistono dei driver ext3 per windows,basta informarsi
  7. colsub

    colsub Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    95
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Donde?
  8. jacksawyer

    jacksawyer Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2006
    Messaggi:
    629
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Località:
    Avellino
    googleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee